Preghiera teologicamente corretta?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Non è sufficiente che il credente cominci a pregare né che preghi correttamente. Né è sufficiente che continui a pregare per un tempo. Dobbiamo perseverare in preghiera con pazienza e fede finchè otteniamo una risposta. Inoltre non dobbiamo solo perseverare in preghiera fino alla fine, ma dobbiamo anche credere che Dio ci ascolti e che risponderà alle nostre preghiere. Il più delle volte falliamo perché non continuiamo a pregare fino a quando otteniamo la benedizione e non ci aspettiamo la benedizione. Coloro che sono discepoli del Signore Gesù dovrebbero lavorare con tutte le loro forze nell'opera del Signore, come se tutto dipendesse dai loro sforzi. Tuttavia, avendo agito così, non dovrebbero confidare minimamente nel loro lavoro e nei loro sforzi né nei mezzi che usano per la promulgazione della verità, ma soltanto in Dio. Dovrebbero cercare con ogni serietà la benedizione di Dio in preghiera con perseveranza, pazienza e fede. Qui sta il grande segreto del successo, caro lettore cristiano. Lavora con tutte le tue forze per la benedizione di Dio, ma lavora allo stesso tempo con ogni diligenza, con ogni pazienza, con ogni perseveranza. Prega, quindi, e lavora. Lavora e prega. E di nuovo prega e poi lavora. E così via, tutti i giorni della tua vita. Il risultato sarà sicuramente una benedizione abbondante. Sia che tu veda molto o poco frutto, questo tipo di servizio sarà benedetto.
Signore Gesù, chiedo che la Tua benedizione su tutto ciò che farò oggi. Ti servirò con tutto il mio cuore, ma so quanto è sbagliato confidare nei miei sforzi. Se il Tuo Spirito Santo non soffia la vita su queste fatiche, esse resteranno morte e prive di frutto. Soffia su di loro, Spirito di Dio, e possa Gesù essere esaltato oggi affinché altri Lo vedano. Amen."

George Muller, Sulla fede

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Cerchiamo la benedizione di Dio ogni giorno ringraziamolo x quello che ci dona minuto x minuto.Noi senzo il suo alito di vita non esisterremmo ma se questo alito di dio non lho rinnoviamo rimaniamo morti dentro.Invochiamo il suo spirito il.suo  aiuto.E tutto andrà bene.Noi questa generazione vogliamo tutto e subito.Mi racconta una mia amica evengelica che suo fratello in tempo di guerra non scrisse x sei mesi pensavano il peggio sua madre donna di fede pregava sempre e aveva fiducia nel Signore invocava lo spirito santo di  portagli il figlio a casa.Lei non sapeva che il figlio era in un campo di concentramento in Germania q.Il Signore ascoltò la sua preghiera un aereo americano bombardo in campo e cosi suo figlio scappo con altri prigioneri tra tante vicessitudini che non sto qui a raccontare arrivo a casa.Due anni fa ha avuto una medaglia x quell impresa che sua sorella ha definito miracolo.Oggi abbiamo il  telefono la tv i compiuter x comunicare con il mondo ma abbiamo dimenticato come si comunica con Dio LA  PREGHIERA  CHE NON HA COSTI  E SEMPRE PRONTA NON CADE LA LINEA NON C'È DA COMPORRE NUMERI DIO ASCOLTA SEMPRE E CI DA LA RISPOSTA.

Potrebbe interessarti..

  • Daniele 10:15-16 - 15 Mentre egli mi rivolgeva queste parole, io abbassai gli occhi a terra e rimasi in silenzio. 16 Ed ecco uno che aveva l'aspetto di un figlio d'uomo; egli mi toccò le labbra. Allora aprii la bocca, parlai, e dissi a colui che mi stava davanti: "Mio signore, questa visione mi ha riempito d'angoscia, le forze mi hanno abbandonato e non mi è più rimasto alcun vigore.

    Italia 2002
    David Wilkerson
     

  • Che la preghiera non si limita ad essere una litania di parole ripetute con uno sforzo mnemonico più o meno intenso è già stato più volte illustrato in queste ed in altre pagine, certamente più qualificate. Abbiamo più volte verificato e indagato nella Bibbia quale ruolo ha la preghiera nella vita del credente. 

    Mi appresto quindi, in questo post, non ha illustrare un altro studio ma semplicemente ha riportare dei versiti biblici che riguardano la preghiera. 

  • Sento forte nel cuore di voler aiutare chi e debole e malato. Tempo fa qualcuno l'ha fatto con me. I risultati grazie a Dio sono miracolosi. Se conosci qualcuno che ha bisogno, puoi aiutarlo. Dio ti usi.

    Ho scoperto quanto è importante pregare, durante un mio momento di smarrimento, e qualcuno mi ha chiesto: "Vuoi pregare con me?".

    In quel momento ho realizzato la bellezza e la necessità di pregare insieme.

  • Finalmente, dopo innumerevoli preparativi e vicissitudini, giunge per due giovani innamorati il giorno del loro matrimonio.
    Quante volte hanno sognato e pensato a quel momento!
    Stentano a crederci, ma è tutto vero: stanno per coronare il loro sogno d'amore.

    Lo sposo all'altare aspetta con trepidazione la sua amata. A volte scoppia a piangere a dirotto, in altri momenti ride per l'immensa gioia; poi inizia a tremare e a sudare, non riesce proprio a controllarsi.
  • «In quel giorno chiederete nel Mio nome...poiché il Padre stesso vi ama» (Giovanni 16:26-27)

    "In quel giorno chiederete nel Mio Nome", chiederemo cioè secondo la Sua natura.

    "Nel Mio nome" non significa:"usando il mio nome come una parola magica", ma:"la vostra intimità con Me sarà tale che sarete uno con Me".

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta