Grazie a Dio per i predicatori!
Non sprecare il tuo pulpito
Qui il video
Dallo stesso autore di: Non sprecare la tua vita
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2239 volte
Potrebbe interessarti..
-
"Beati voi, quando gli uomini vi odieranno, e quando vi scacceranno da loro, e vi insulteranno e metteranno al bando il vostro nome come malvagio, a motivo del Figlio dell'uomo. Rallegratevi in quel giorno e saltate di gioia, perché, ecco, il vostro premio è grande nei cieli; perché i padri loro facevano lo stesso ai profeti" (Luca 6:22-23).
-
Chi pensa di entrare nel ministerio deve diligentemente esaminare le motivazioni che lo spingono a tale decisione. Molti, troppi, hanno abusato di ciò pensando di ricavarne un facile guadagno, o per mero desiderio di esercitare autorità e di guadagnare, in questo modo, una certa reputazione; senza sapere, invece, di subirne “… un più severo giudizio” (cfr. Giacomo 3:1). Altri hanno occupato questo delicato ufficio in modo improprio per spogliare il gregge invece di cibarlo, rubandone l’onore che spetta soltanto a Cristo ed affamando il Suo popolo.
-
Credenti o discepoli? Attivismo oppure Attendismo?
Proseguiamo nell'esplorazione di questo affascinante libro nella Bibbia che ci racconta la storia della chiesa agli inizi del suo cammino.
Ci troviamo alla fine del terzo viaggio missionario di Paolo. -
1° Timoteo 3 - Cosa dice la Bibbia in merito all'anzianato? - ROD Jones illustra il motivo dell'istituzione di questo ministero e le qualità necessarie per condurre le chiese. Meditazione sulla lettera di Paolo a Timoteo.
1 Timoteo 3
-
Senza una saggia guida il popolo cade - Proverbi 11:14
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Come bambini
- Davide - Film (1997)
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- The grace card - Film (2010) - Recensione