Luca 19-8:10 - Un uomo ricco ma incompleto sente un vuoto, vuole incontrare Gesù

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

La storia di un funzionario corrotto. Gerico, un sicomoro e Zaccheo, una storia che i bambini imparano dalle monitrici - Luca ha simpatia per i diversi, per le persone che non sono in armonia con gli usi, costumi e abitudini normali. Infatti dedica il suo vangelo ad un pagano (Teofilo). Luca mostra come Gesù non si fa condizionare dai pregiudizi umani, quei pregiudizi che ci condizionano tutti. Condizionano anche me e te.
In questi tempi di iper veicolazione di informazione, speso utilizzante titoli strumentali con l'intento di colpire le emozioni del pubblico, evocando immagini negative ed angoscianti funzionali ad una narrazione alterata dei fatti allo scopo non più di informare ma "formare", come cristiani abbiamo un compito specifico.

Nelle informazioni violenti, volgari e razziste di questi tempi, noi abbiamo di fronte a questo tentativo di far leva sulla parte peggiore di noi stessi, i pregiudizi, abbiamo delle linee guide per quello che riguarda i problemi morali degli uomini noi abbiamo il vangelo e  la parola di Gesù. Di fronte a questo dovremmo chiederci: cosa direbbe Gesù? Cosa farebbe Gesù? Cosa pensa Gesù?

Registrazione Sermone del Sabato dalla comunità Avventista di Firenze
Sabato 3 febbraio 2018 con Vittorio Fantoni

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Giornata intensa di vive emozioni spirituali nella comunità evangelica di Finocchio (RM) questa mattina. Dopo la lode al Signore e prima del battesimo di una ragazza ed un uomo, il fratello Andy ci accompagna nella scoperta del più grande ricercatore di tutti i tempi. E' la storia di qualcuno che deve superare molti ostacoli per salvare qualcun altro.... sembra una delle tante finzioni Hollywoodiane, in fondo piacciono le storie. La differenza di questa storia, a differenza delle altre, è che è vera.

  • Luca 15:11-32 - Sì, non è proprio possibile! Un figlio che tratta così suo padre e gli dice che se ne vuole andare di casa con la parte di eredità che gli spetta... dopo tanti sacrifici fatti per lui! - E il padre che fa? Lo lascia andare con la sua parte di eredità... non è possibile!

  • Luca 10:1-2 - Dio non ama i curiosi, ma gli affamati. Nel messaggio "Dal Sommo Pastore al Grande Evangelista" il fratello Emanuele Frediani ci parla di come entrare nel nuovo amando Gesù.
    Fonte: La Buona Notizia

  • Luca 24:13-35 Il viaggio verso Emmaus, comincia solitario e finisce accompagnato. L'accoglienza del forestiero che diventa accoglienza del Signore. Vedi la storia parallela di Genesi 18.

  • Luca 24:13-35 - SIGNORE, APRICI GLI OCCHI! - Quei due discepoli sulla strada di Emmaus avevano gli occhi impediti, il loro cuore era freddo, la loro mente era chiusa. Cose straordinarie erano successe ma loro non avevano creduto. Gesù si era affiancato a loro nel cammino, ma non lo avevano riconosciuto... Come sono i tuoi occhi spirituali in questo periodo? E il tuo cuore? E la tua mente? Signore, buono e onnipotente, per questo 2021 ho bisogno che tu mi apra gli occhi...

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta