Luca 24, 50-53 - L'ascensione al cielo di Gesu' - Vittorio Fantoni

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il file mp3

Sulle tracce di Gesu' 130

Lettura e commento del Vangelo secondo Luca, a cura di Vittorio Fantoni, della Facoltà teologica avventista di Firenze, intervistato da Roberto Vacca. In questo numero, un commento al testo di Luca 24, 50-53: l'ascensione al cielo di Gesu'

Fonte: RSV

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Luca 24:13-35 - SIGNORE, APRICI GLI OCCHI! - Quei due discepoli sulla strada di Emmaus avevano gli occhi impediti, il loro cuore era freddo, la loro mente era chiusa. Cose straordinarie erano successe ma loro non avevano creduto. Gesù si era affiancato a loro nel cammino, ma non lo avevano riconosciuto... Come sono i tuoi occhi spirituali in questo periodo? E il tuo cuore? E la tua mente? Signore, buono e onnipotente, per questo 2021 ho bisogno che tu mi apra gli occhi...

  • Luca 15:11-32 - Sì, non è proprio possibile! Un figlio che tratta così suo padre e gli dice che se ne vuole andare di casa con la parte di eredità che gli spetta... dopo tanti sacrifici fatti per lui! - E il padre che fa? Lo lascia andare con la sua parte di eredità... non è possibile!

  • Luca 2:1-20 - In quel tempo uscì un decreto da parte di Cesare Augusto, che ordinava il censimento di tutto l'impero. 2 Questo fu il primo censimento fatto quando Quirinio era governatore della Siria. 3 Tutti andavano a farsi registrare, ciascuno alla sua città.
    4 Dalla Galilea, dalla città di Nazaret, anche Giuseppe salì in Giudea, alla città di Davide chiamata Betlemme, perché era della casa e famiglia di Davide, 5 per farsi registrare con Maria, sua sposa, che era incinta.

  • Quante volte siamo delusi, oltre certamente ad essere deludenti. Non c'è dubbio che se a deluderci è una persona di cui abbiamo poca stima, o non abbiamo delle relazioni particolari, poco ci fa male.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta