La Bibbia insegna che la Terra è piatta?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

E' curioso come i corsi e ricorsi storici, di quelli letti con sorriso nei libri delle medie, per quanto drammatici, sono vivibili anche oggi nel tempo dell'iperinformazione anche tra cristiani. Sebbene la Bibbia è spesso utilizzata da chi non crede in essa, per trovare fondamento alle proprie idee, è bene sottolineare  che la Scrittura non insegna che la Terra è piatta.

  • Il libro dell'Apocalisse, che fa largo uso di allegorie, parla dei "quattro angoli della terra" per riferirsi ai quattro punti cardinali. Anche noi oggi usiamo una terminologia simile quando parliamo del sole che "si alza" e "cala", anche se sappiamo che in realtà è la terra, e non il sole, che si muove.
  • Non solo, la Bibbia afferma molto chiaramente che la Terra è sferica: la definisce "globo della Terra" (questo è il significato del verso originale ebraico "hug ha arez", in Is. 40:22), e afferma che essa è "sospesa nel nulla" (Gb. 26:7).
  • Nell'evangelo di Luca al cap. 17, Gesù stesso sottintende che la Terra sia un pianeta in movimento quando parla del Suo ritorno. Egli dice che sarà "giorno" (verso 31) e al tempo stesso sarà "notte" (verso 34). Come sappiamo oggi, in ogni momento in alcune nazioni è giorno e in altre è notte, a seconda della parte del globo terrestre che è illuminata dal sole.

La nozione di sfericità della Terra è presente nella Bibbia da ben 8 secoli prima dei dogmi del clero romano, e molto prima che Aristotele, Pitagora, Eratostene, fino alla moderna scienza scoprissero che la Terra non è né piatta, né immobile nell'universo.

Nonostante questo oggi assistiamo ad una recrudescenza di una idea che era viva nei tempi antichi, si veda qui.
Teoria già smontata e che la Bibbia stessa smentisce.
Vedi anche l'interessante articolo: Come si spiega l'incredibile successo dei "Terrappiattisti" - fonte non cristiana, ma per molti versi condivisibile.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Purtroppo, io ho trovato questa traduzione di Isaia 40:22: “ Egli siede sopra la volta del mondo,
da dove gli abitanti sembrano cavallette.
Egli stende il cielo come un velo,
lo dispiega come una tenda dove abitare”, che non afferma esplicitamente che la Terra sia tonda, anzi supporta la teoria terrapiattista che la Terra sia coperta da una cupola e che le stelle siano solo proiezioni luminose su di essa.

Anche il libro di Giobbe 26:7-10 “ 7 Egli distende il settentrione sul vuoto, sospende la terra sul nulla. 8 Rinchiude le acque nelle sue nubi, e le nubi non scoppiano per il peso. 9 Nasconde l’aspetto del suo trono, vi distende sopra le sue nuvole. 10 Ha tracciato un cerchio sulla faccia dell’acque, là dove la luce confina colle tenebre.” Può essere interpretato come la descrizione di una Terra piatta coperta da una cupola sopra la quale si trovano oceani di acqua infiniti, che è proprio quello che fanno i terrapiattisti. E hanno sviluppato un modello, ovviamente totalmente ingiustificato dal punto di vista fisico, in cui il sole e la luna sorvolano la Terra, creando aree di giorno e aree di notte.

Purtroppo, le Sacre Scritture non aiutano. Ovviamente, non ci si attendeva che lo facessero, dato che hanno uno scopo diverso.

Potrebbe interessarti..

  • In questi giorni è alla ribalta della cronaca la morte di Gabriele SANDRI. Ucciso, come risaputo, in una rissa sull'autostrada, in un autogrill.

    Ucciso da un poliziotto. Questa storia mi ha colpito, come a tutti, per un triplice aspetto. La morte così accidentale accaduta ad un giovane, il fatto che era laziale, come il sottoscritto, il fatto che è stato ucciso da un poliziotto, come lo sono anche io.
    Due famiglie spezzate, quella del ragazzo e quella del poliziotto.

  • L'Europa si riscopre "cristiana"? ---- non si nasce discepoli di Gesù, si diventa --- Difendere la propria appartenenza religiosa a volte è una questione di tifo, più che di convinzione spirituale o di scelte di vita consapevoli. Si difende la Roma oppure la Lazio, il Milan o l'Inter, a prescindere se il rigore c'era oppure no. Così ci ritroviamo, come società, a difendere i nostri valori cristiani (?!) contro quelli islamici. Non per consapevole scelta, almeno nella maggior parte dei casi, ma semplicemente per nascita.

  • Riporto di seguito una interessante considerazione di un giornalista che ha lavorato molti anni nelle cronache anche di guerre e terremoti. Le considerazioni che fa non sono prettamente spirituali anche se le problematiche citate hanno natura spirituale. Tuttavia le riporto perchè è un interessante punto della sistuazione su quello che c'è nel cuore, oggi, dei giornalisti, almeno molti di essi. Ed è la stessa cosa che c'è in molti uomini...

  • Quando il tifo per la creatura supera l'amore per il Creatore - Il mondo evangelico Americano, e di riflesso parte del resto nel Mondo, sembra essere stato decisivo nelle precedenti elezioni del presidente USA. Per quanto ci riguarda, da queste pagine, abbiamo identificato Trump come il "messia" portatore di un messaggio potente, quando distorto dalla realtà. Forte ma non giusto. Si leggano:

  • Panorama annuncia l'uscita del nuovo dello stimato Prof. Umberto Veronesi, leggiamo:

    Nel suo ultimo libro "Il mestiere di uomo”, il celebre oncologo racconta la sua vita e il suo progressivo allontanamento dalla fede

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta