Se il nostro Cristianesimo fa sentire le persone oppresse in pericolo e "opulenti" capi di Stato a proprio agio all'ora, per quante ragioni ce ne possiamo fare, è diventato apostasia.
Torniamo al primo amore.
L'augurio più bello per un buon anno, ma è realmente desiderato?
C'è stato un tempo in cui i discepoli si auguravano prima di ogni cosa questo: "Maranatha - Vieni, Signore Gesu'." Era l'augurio più bello ed atteso: il ritorno del Signore Gesù il Cristo. Aspettativa alimentata sia per la condizione ambientale, schiavi di Roma, sia per il fervore spirituale e di fiducia nelle parole di Gesù: "quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io" Giovanni 14.
Oggi rischiamo, distratti dai mille impegni e aspettative, anche lecite, che il desiderio di veder tornare il Signore sia soffocato, spento, dimenticato.
Troppi gli impegni e i progetti da realizzare che, sotto voce e nell'inconscio, ci fanno proferire questa "preghiera": "Gesù è meglio che non torni quest'anno, magari aspetta ancora un poco!"
Anche per questo Lui bussa al cuore delle chiese, interessante che queste parole non sono rivolte a non credenti, o almeno in Apocalisse si rivolge alle chiese in maniera schietta ed inequivocabile (Apocalisse 3:20).
Se questo succede, cioè se nelle nostre aspettative c’è tanto ma non il Suo ritorno (sperato, atteso desiderato oltre che teologicamente inquadrato), abbiamo bisogno, come credenti, di tornare al primo amore. Forse abbiamo una buona teologia, magari facciamo anche tante opere, bene!
Ma abbiamo desiderio del Suo ritorno? Vogliamo stare con Lui? Non solo nella domenica o nei nostri incontri di studio, ma per il resto dei tempi?
Anche a costo dei nostri progetti incompiuti o desideri non realizzati?
Non ci inganniamo fratelli, se non poniamo Dio non solo al primo posto ma piuttosto in ogni posto, non avremo la passione e l'amore per le anime, la cui salvezza è la volonta di Dio! Il desiderio di proclamare il regno è proporzionale al desiderio di vederlo compiuto.
Lo confesso, mi serve il Suo aiuto per questo, la necessità che Lui bussi forte negli antri del cuore in cui a Lui non ho ancora fatto posto.
Ho bisogno di gustare la benedizione dei Suoi no.
Dio ci benedica in tutti gli aspetti della vita, Lui ne è capace, ed in particolare in quello spirituale.
Così, mentre ringraziamo Dio per ogni cosa che ci dona e per i Suoi no (spesso i doni più costruttivi per formare Cristo in noi) continuiamo a stare con Lui, spandiamo il Suo profumo, affrettiamo il Suo ritorno.
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 52 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il punto di vista di alcuni cristiani evangelici.
I cristiani possono festeggiare il Natale, il capodanno e i compleanni? Ci sono collegamenti con il paganesimo? Che cosa intendeva veramente Paolo quando disse di non osservare particolari giorni, settimane, mesi o anni?
Voi osservate giorni, mesi, stagioni e anni! Io temo di essermi affaticato invano per voi. Siate come sono io, fratelli, ve ne prego, perché anch’io sono come voi. (Galati 4:10-12)
-
In Apocalisse 8 leggiamo di sette angeli che suonano sette trombe. Questi potenti squilli avvertono tutta l'umanità di terribili calamità che stanno per riversarsi sulla terra.
I primi quattro squilli avvertono di un incredibile inquinamento che avvelena gli alberi, l'erba, i fiumi ed i mari, ma anche l'aria. Le acque diventano amare, ed i cieli si oscurano su un terzo della terra.
Poi nel capitolo 9, giunge un quinto avvertimento. Descrive un'invasione mondiale di locuste:
-
Quando ogni tanto non riesco ad addormentarmi la sera e l'orologio batte la mezzanotte, rifletto e mi colpisce di nuovo il fatto che è passato un altro giorno che non ritornerà mai più.
Nello stesso modo arriverà l'ora della mezzanotte anche per la storia del mondo.Certo, sarà molto buio
Il Signor Gesù ha narrato con grande chiarezza come la notte scenderà sul mondo.
Gli uomini saranno perplessi: -
- Prendi il tuo diletto nell'Eterno, ed Egli ti darà quel che il tuo cuore desidera. Salmo 37:4
- Possa Dio stesso benedirti con il suo amore eterno
- L'Eterno faccia risplendere il suo volto su di te e ti sia propizio - Numeri 6:25
- La tua fiducia sia riposta nel Signore - Proverbi 22:19
- Dio ha per te pensieri di pace e non di male, per darti un avvenire e una speranza - Geremia 29:11
- Il tuo cuore ritenga le mie parole; osserva i miei comandamenti e vivrai - Proverbi 4:4
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale