Intervista ad Aurelio Cioschi per FireFighters For Christ Italia
Aurelio da quanti anni sei vigile del fuoco?
Sono vigile del fuoco permanente dal dicembre del 2013. Sono stato assegnato primariamente al Comando di Bergamo e poi ho fatto mobilità prima per il comando di Pesaro e poi per quello della mia città a Teramo, dove sono in servizio da circa 3 anni.
Come vivi la tua vita cristiana nel tuo lavoro e nella tua caserma ?
Sicuramente la prima cosa che devo dire è che per un lavoro come il nostro basato sul pericolo e il rischio, vi é senz'altro la necessità di mantenere il sangue freddo in ogni circostanza,nei vari interventi.
Per quanto riguarda me che sono diventato prima vigile del fuoco e poi cristiano, la differenza più importante nella professione, l’ho notata e continuo a sperimentarla ogni turno, in un maggiore controllo di me stesso nelle situazioni che il lavoro mi presenta, e questo non per delle nuove capacità umane , bensì davvero come dice la Bibbia, sperimento che Cristo vive davvero in Me e perciò non sono più io da solo a gestire la mia vita e il mio lavoro, ma mi accompagna la certezza costante, che la mia vita è nelle Sue mani, (le migliori), e se rimango in ascolto Allo SPIRITO SANTO la Sua voce, la Sua Saggezza mi guiderà sempre verso il meglio.
Cosa si può fare per evangelizzare nelle caserme oggi?
Per quanto riguarda la testimonianza in caserma invece, devo dire che al momento la mia azione si concentra maggiormente nella preghiera e nell’Intercessione per tutti i miei colleghi del mio turno così come di tutto il resto del Comando Provinciale, ma cerco anche,( quelle volte che me ne viene data l’opportunità), di condividere e di testimoniare di Gesù e della Sua meravigliosa opera di Salvezza.
Quanto pensi sia importante la FireFighters For Christ Italia?
Credo che come in tutte le cose, anche per l’evangelizzazione, le cose importanti sono quelle basilari e perciò personalmente ritengo che sia primario per ogni vigile del fuoco in Cristo, cercare di portare avanti una fedele attività di intercessione per tutti i colleghi, in base a come lo SPIRITO SANTO ci guida, affinché Egli possa cominciare un lavoro nel loro cuore per aprirli all’incontro con GESÚ. Fare ciò ci apre alla possibilità di poter ricevere rivelazione e conoscenza dallo SPIRITO SANTO, di come parlare e testimoniare GESÙ, in base al lavoro e all’opera che lo SPIRITO SANTO sta facendo in ognuno dei nostri colleghi.
Ebbene se l’Intercessione nella preghiera rappresenta in qualche modo le fondamenta invisibili per definizione, dell’evangelizzazione, credo che iniziative come l’organizzazione religiosa proposta e portata avanti dalla FireFighters For Christ, siano un ottima opportunità per dare visibilità e ulteriore occasione di testimonianza a noi vigili del fuoco italiani, per far conoscere non solo la nostra esperienza personale con CRISTO , come singoli ma anche la concreta possibilità di dare vita a qualcosa di più ampio, in grado di creare rete e condivisione, e vedere così avanzare il Regno di DIO in Italia il diffondersi del Vangelo nelle caserme dei vigili del fuoco italiani.
AURELIO CIOSCHI membro associato FireFighters For Christ Italia.
INTERVISTATO
PER FIREFIGHTERS FOR CHRIST ITALIA
- Blog di Ernesto.scilipoti
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 105 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Mi chiamo Francesco, ho 35 anni e sono di Roma. Da bambino ero timido, insicuro e poco socievole attitudini che, crescendo, sono diventate tra i miei più grandi problemi.
A 15 anni lasciai la scuola per andare a lavorare nella azienda ortofrutticola di mio padre, ma senza di lui mi sembrava di non riuscire a fare quasi nulla, anche se poi in realtà me la cavavo abbastanza bene. Infatti mio padre cominciò a darmi sempre maggiori responsabilità. Ma io continuavo a sentirmi inferiore rispetto agli altri e -
Mi chiamo Ruxandra e ho 32 anni. Sono nata in Romania in una famiglia di religione ortodossa. Nella mia famiglia non si andava mai in chiesa per sentire una messa, solo per qualche funerale, matrimonio o battesimo.
A volte si andava per accendere una candela per un vivo o per un morto, e cosi eravamo contenti "siamo a posto con Dio". Ogni tanto si scriveva una lettera per un desiderio di preghiera, si dava al prete, sapendo che lui preghera per noi. Non c’era bisogno che noi pregassimo, faceva lui tutto.
-
Sabato 12 maggio 2012 migliaia di cristiani provenienti da oltre sessanta chiese evangeliche della Lombardia hanno sfilato attraverso le vie del centro di Milano per ricordare alla città l'amore di Dio....._____________Cantate al SIGNORE, abitanti di tutta la terra,
annunciate di giorno in giorno la sua salvezza!
Raccontate la sua gloria fra le nazioni
e le sue meraviglie fra tutti i popoli!Perché il SIGNORE è grande e degno di sovrana lode; -
E' un onore poter riscrivere la mia testimonianza ed avere l'opportunità di dare, grazie a Dio, speranza e incoraggiamento a chi ne avesse bisogno.
Mi chiamo Davide, vivo a Sesto San Giovanni (Milano) sono nato il 22/09/1971 e dall'età di 16 anni, cioè dal 3/07/87 convivo, abbastanza bene, con una emiparesi sinistra causata da un trauma post-operatorio dovuto ad un'asportazione tumorale (gangliglioma - 17 casi in Italia) nella zona cerebrale destra.
Da allora la mia vita è cambiata!
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Come bambini
- Preghiera di una moglie per il marito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi