Il successo spirituale, cosa significa? Come raggiungerlo?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Il fratello Pasquale, in vista di questo nuovo 2016 che da poche ore si è inaugurato, ci illustra come raggiungere un successo spirituale in questi tempi che, al di la dei festeggiamenti, appaiono presentarsi aridi. Lo spunto di riflessione è il Libro della Bibbia dal titolo: Giosuè, capitolo 1 i primi nove versetti.

Dopo la morte di Mosè, servo del SIGNORE, il SIGNORE parlò a Giosuè, figlio di Nun, servo di Mosè, e gli disse: «Mosè, mio servo, è morto. Àlzati dunque, attraversa questo Giordano, tu con tutto questo popolo, per entrare nel paese che io do ai figli d'Israele. Ogni luogo che la pianta del vostro piede calcherà, io ve lo do, come ho detto a Mosè, 4 dal deserto, e dal Libano che vedi là, sino al gran fiume, il fiume Eufrate, tutto il paese degli Ittiti sino al mar Grande, verso occidente: quello sarà il vostro territorio. Nessuno potrà resistere di fronte a te tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te; io non ti lascerò e non ti abbandonerò.

Sii forte e coraggioso, perché tu metterai questo popolo in possesso del paese che giurai ai loro padri di dar loro. Solo sii molto forte e coraggioso; abbi cura di mettere in pratica tutta la legge che Mosè, mio servo, ti ha data; non te ne sviare né a destra né a sinistra, affinché tu prosperi dovunque andrai. Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai».

Giosuè 1

-------------------------
Roma 3 gennaio 2016

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • qui il file mp3
    Da uno studio biblico del campo Poggio Ubertini anno 1992

  • Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, così che quel giorno abbia a sorprendervi come un ladro; perché voi tutti siete figli del giorno; noi non siamo della notte né delle tenebre; non dormiamo dunque come gli altri, ma vegliamo e siamo sobri. (1 Tessalonicesi 5:4-6)

    QUANDO SATANA CAMMINA IN PUNTA DI PIEDI
    Qualcuno ha detto "Quando un credente dorme spiritualmente, Satana cammina in punta di piedi per non svegliarlo". Vi fu un tempo in cui il diavolo era come un leone ruggente, che si aggirava attorno ai fedeli cercando chi potesse divorare (l Pietro 5:8).

  • Semplicità... rispetto a Cristo (2 Corinzi 11:3)

    Nella semplicità sta il segreto per vedere le cose con chiarezza. Al credente può occorrere molto tempo per pensare con chiarezza, ma egli non deve avere nessuna difficoltà a vedere con chiarezza. Non puoi dissipare una nebulosità spirituale mediante il pensiero, devi dissiparla con l'ubbidienza. Nelle questioni intellettuali uno sforzo del pensiero può illuminarti, ma nelle questioni spirituali, più pensi e più sprofondi nella nebbia.

  • Filippesi 1:27-30 - Vivere il Vangelo - "Soltanto, comportatevi in modo degno del Vangelo di Cristo". Questa è la chiamata che ci è rivolta ed è una chiamata a combattere.
    Un combattimento che combattiamo insieme, con coraggio e gratitudine, per il Vangelo.

    Andy Hamilton
    Roma 6 settembre 2020

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta