Il mondo sottosopra

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Omofoba! Inotllerante! - Quanti di noi ricevono sempre più spesso queste accuse? In un concetto di tolleranza invertito, pervertito. Infatti coloro che richiedevano tolleranza per le loro scelte sessuali, e quanti appoggiano le loro scelte, oggi non tollerano chi la pensa diversamente, pur avendo rispetto e, nel caso di acluni di noi, amore verso ogni persona.

La verità è molto più sottile... Sono i cristiani ad essere i veri disprezzati perché non appartengono più a questo mondo e il mondo li odia. Quanti di noi sono stati costretti a leggere e a cancellarle commenti deplorevoli nei nostri confronti e di coloro che amano la Parola di Dio quando nessuno ha mai speso una sola parola di disprezzo nei confronti della persona omosessuale?

Ma anche questo, insieme al silenzioso soffrire della chiesa perseguitata, è il segno di questi tempi.

Il Re, il vittorioso, farà giustizia ma anche oggi, per la Sua grazia, tende la mano e chiama per nome.
Grazie Gesù.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • ,

    La condizione omosessuale è diventata il cavallo di una battaglia ideologica e politica, ma questo modo di affrontare il problema non è corretto perché non tiene conto di una molteplicità di aspetti correlati. In qualità di credenti, come dobbiamo porci di fronte a questa difesa a oltranza dell’omosessualità? Essa è una devianza? Un vizio? Una malattia? Quale tipo di accoglienza ci deve essere nelle chiese per gli omosessuali?

    Il problema

  • La rubrica PUNTO FOCALE si occupa di temi di attualità legati alla fede. Temi come la politica, l'omosessualità, l'immigrazione clandestina, l'interpretazione di alcune dottrine sulle quali le confessioni religiose e le denominazioni cristiane sono in disaccordo, trovano in PUNTO FOCALE il loro habitat naturale per la discussione e il confronto.

    Oggi il cristianesimo "biblico" ha bisogno più che mai di terreni di confronto e comunione, scevri da posizioni personalistiche e divisive.

  • ,

    Il seminario è stato reso disponibile in streaming a questo indirizzo. GENDER: Una prospettiva cristiana con il Dott.

  • BIBBIA OMOFOBA? Il matrimonio, l'omosessualità, temi che non sono assolutamente di recente attualità. La cosa nuova, però, è che, tutto sommato anche per i molti che acconsentono alle cosidette nozze gay vi è un riconoscimento, seppur implicito, di come Dio avesse fatto bene ogni cosa. Il matrimonio, appunto, a sancire l'unione tra due persone (un uomo e una donna nel pensiero di Dio) e il dono unico di avere figli.

    Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale)

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta