"non giudicate, acciocché non siate giudicati." Matteo 7:1. - riguardo al giudicare, Gesù dice: "No". Eppure il cristiano medio è l'individuo maggiormente dotato di un acuto senso critico, e d' altronde la critica fa parte delle normali facoltà dell'uomo. Ma nel campo spirituale, con la critica non si costruisce nulla, essa produce solo una lacerazione nelle energie di chi la subisce. Non vi è che lo Spirito Santo nella giusta posizione per esercitarla, poiché egli solo può segnlare il male senza offendere e ferire.
Matteo 7:1-14 - Giudicare il fratello è lecito? E se si quale metro usare?
"Perchè guardi la pagliuzza nell'occhio di tuo fratello e non scorgi la trave che è nel tuo occhio?" - Uno dei passi più famosi della Bibbia, ma cosa significa? Farsi i propri affari? Giudicare? Si, no? Scopriamo, per metterle in pratica, queste importante informazioni e comandamenti lasciati da Gesù ai suoi discepoli.
Matteo 7 dal versetto 1 al versetto 14.
--------------------
Roma 16.12.2007
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1431 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Matteo 27 - Gesù o Barabba? - 15 Ogni festa di Pasqua il governatore era solito liberare un carcerato, quello che la folla voleva. 16 Avevano allora un noto carcerato, di nome Barabba. 17 Essendo dunque radunati, Pilato domandò loro: «Chi volete che vi liberi, Barabba o Gesù detto Cristo?» 18 Perché egli sapeva che glielo avevano consegnato per invidia. 19 Mentre egli sedeva in tribunale, la moglie gli mandò a dire: «Non aver nulla a che fare con quel giusto, perché oggi ho sofferto molto in sogno per causa sua».
-
Matteo 25:31-46 - Avete mai fatto esami? Quando stiamo per affrontare un esame ci rendiamo conto che l’ideale sarebbe conoscere in anticipo le domande che ci verranno poste, non è vero? Il brano di oggi ci parla di un esame che tutti un giorno dovranno affrontare. La Scrittura però non si limita solo ad avvisarci di questo esame, ma ci anticipa “le domande” che ci saranno poste in quella occasione. Se pronto ad affrontare quell’esame?
-
L'uomo moderno non ama pensare a Dio in termini di collera, d'ira e di giudizio. Gli piace modellarsi un Dio secondo le proprie preferenze e attribuire a Dio le caratteristiche che vorrebbe farGli avere. Cerca di rifare un Dio che si conformi ai suoi profondi desideri e che lo faccia sentire a suo agio nei propri peccati.
-
Qualcuno pagherà il prezzo dei tuoi peccati. Sarai tu o sarà Gesù?
- Chi crede nel Figlio ha vita eterna; chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui. {Giovanni 3:36}
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Lettura del giorno