Geremia - Film (1998)

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Trama del film Geremia il profeta:
Geremia è chiamato da Dio a una missione difficile e drammatica. Deve predicare al suo popolo e al suo re, Ioiakim - che hanno perso la strada dell'Alleanza con Dio e si sono adagiati nella ricchezza, nella lussuria, avvicinando falsi idoli - il ritorno alla giustizia e alla fede. Nel corso del suo primo sacrificio rituale le sue parole di rimprovero cadono nel vuoto, anzi diventano la causa della sua persecuzione. Invano Geremia tenta allora di sfuggire alla sua missione abbandonando la sua vita, la casa e la sua città. Ma in una visione riceve l'ordine di tornare a Gerusalemme per convertirne gli abitanti. Se non vi sarà conversione, tutti i bambini e le madri che li hanno partoriti moriranno. Geremia torna ma viene condannato a morte insieme a Baruc.
 
I Babilonesi assediano Gerusalemme. Invano. Geremia continua a predicare il ritorno a Dio: solo quella è la via per la libertà. Nel corso di un lungo assedio, più di una volta invita il re a consegnarsi ai Babilonesi. Ma non viene ascoltato. E così l'esercito di Babilonia irrompe mettendo la città a ferro e fuoco, mentre re Sedecia è accecato e fatto schiavo. La città viene distrutta. Il re di Babilonia ordina di liberare gli schiavi di dare la terra ai più poveri. Davanti al Tempio in rovina, Geremia profetizza il nuovo. "Il tempio sarà ricostruito, ma la prossima volta sarà ricostruito anche nel cuore dell'uomo".
 
(Link esterno al sito web)
 
 
 

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Verso per verso narrato in italiano, il film su gli atti degli apostoli, chiamato più propriamente da altri fratelli "gli atti dello Spirito Santo". Qui il progetto in lingua originale.

     

  • ,

    La storia dell'uomo che ha cambiato la storia.

  • Nascita di Gesù a Betlemme
    Luca capitoli 1 e 2

    In quel tempo uscì un decreto da parte di Cesare Augusto, che ordinava il censimento di tutto l'impero. Questo fu il primo censimento fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi registrare, ciascuno alla sua città.

  • Autore: Geremia.
    Data di composizione: fine VII secolo e inizio VI secolo a.C.

    Concetti centrali:

  • Il film racconta la vita, la grandezza, le opere, il peccato e la decadenza di uno dei più famosi e straordinari personaggi della Bibbia: Salomone, colui che ricevette da Dio "un cuore saggio e intelligente, richezze e gloria come nessun re ebbe mai".
    Dopo un difficile confronto con il fratello Adonia, grazie all'intervento decisivo della madre Betsabea e del profeta Natan, Salomone fu unto come successore al trono di Davide suo padre.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta