"Giona ormai ha capito… Dio ha visto il pentimento dei Niniviti, a quel tempo acerrimi nemici di Israele, e li ha perdonati, rinunciando a distruggerli… E allora Giona si arrabbia contro il Signore! E' fortemente dispiaciuto e non approva per niente la scelta di perdono e di misericordia di Dio… a questo punto è meglio morire! Ma fa caldo, molto caldo, e il Signore gli viene incontro, facendo crescere una grande pianta di ricino che dà una bella frescura a Giona! Ah, che gioia!... Se non fosse che l'indomani
Dio e gli animali, quale relazione?
Quale relazione tra Dio e gli animali? Le mucche, i cavalli, ma anche i cani e i gatti. Attraverso questo fratello messicano indaghiamo alcuni versetti interessanti al riguardo per scoprire che, in effetti, sussiste una relazione tra Dio e gli animali e, in particolare, la relazione e l'insegnamento spirituale che anche noi, genere umano, possiamo anzi dobbiamo carpire.
__________________
Roma 5 luglio 2015
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1634 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini" (Giona 3:1)
-
Autore: Giona (2 Re 14:25).
Data di composizione: circa 760 a.C.
Parole chiave:”resurrezione”, “l’amore di Dio che salva”, “ubbidienza”.
Versetto chiave: 2:2a.Struttura:
A Chiamata 1:1-2
B Rifiuto 1:3
C Conseguenze 1:4-2:1
D Preghiera e intervento di Dio (voglio vivere!) 2:2-11
A Chiamata 3:1-2
B Azione 3:3-4
C Risultato 3:5-10
D Preghiera e intervento di Dio (voglio morire!) 4:1-3 -
Sapevi che i movimenti animalisti hanno origine nel protestantesimo? Allevamenti Intensivi vegetarianismo/veganismo e dintorni - Ma gli animali hanno un’anima o possiamo disporne come vogliamo? - scopriamolo nella Bibbia - L'etica, ovvero la ricerca di ciò che è bene e quindi il mettere in pratica le indicazioni attraverso un comportamento reale e concreto e il rispetto dell'ambiente, della natura, dei bisognosi e degli animali, è l'oggetto di questa interessante e approfondita meditazione del fratello Marco Distort.
-
Ultimamente abbiamo parlato del peccato negli altri e come noi possiamo affrontarlo in obbedienza a Dio, basandoci sulle istruzioni che Lui ci ha lasciato nelle Sacre Scritture. Ora vorrei parlarvi dell’altra faccia di questo problema, cioè del peccato in noi e come Dio se ne occupa.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Ben Hur - Film (1959)
- Beatificazione, santificazione, cosa insegna la Bibbia?
- I cristiani possono festeggiare il natale?
Commenti
Misericordia
Egli avrà compassione dell'infelice e del bisognoso e salverà l'anima dei poveri. Riscatterà le loro anime dall'oppressione e dalla violenza e il loro sangue sarà prezioso ai suoi occhi... Salmo 72