Daniele è un libro unico nel suo genere: contiene delle profezie così straordinarie che se da una parte viene celebrato come una delle più stupende prove dell'ispirazione della Scrittura, dall'altra invece viene sottoposto ad ogni tipo di attacco per trovare una spiegazione alternativa all'intervento soprannaturale dello Spirito Santo. La profezia delle "Settanta Settimane" che si trova al capitolo nove di Daniele è particolarmente importante per noi cristiani, perché è una delle principali profezie dell'Antico Testamento che ci confermano che Gesù è veramente il Messia promesso.
Daniele - Le profezie le visioni e le interpretazioni
Interessante realizzazione di: Voce della Profezia (di ispirazione Avventista), inerente le profezie presenti in Daniele, uno dei 66 libri della Bibbia:
1) Daniele - Il destino del mondo
La visione del tempo della fine presentata al profeta Daniele inizia con la scena politica delle grandi monarchie che avrebbero dominato sulla terra, a seguire i secoli oscuri del medioevo con l'apparizione di un potere politico-religioso apostata, chiamato "Il Piccolo Corno", che combatte contro Dio e la chiesa fedele. Daniele offre una visione che indica tempi, nomi e situazioni storiche che si appellano alla ragione e all'intelligenza.
2) Daniele - Le grandi mani della religione - qui il video
La visione denuncia un potere politico-religioso nato nel contesto delle nazioni Europee, non più al servizio della spiritualità, ma una chiesa jntollerante e persecutrice che piega e domina la coscienza. Un potere religioso che si attribuisce prerogative divine che sono considerate parole arroganti.
3) Daniele - Un potere arrogante - qui il video
Interessante anche questo video forse troppo concentrato sulla questione del sabato, comunque molto educativo.
Il quadro profetico presentato da Daniele svela un affresco cupo del più persuasivo tra i poteri, che dirige i suoi attacchi contro Dio e il suo popolo. La visione riguarda lo sviluppo dell’apostasia in seno al cristianesimo. Tutti gli elementi temporali della profezia indicano la roma papale intollerante e persecutrice durante i secoli bui del medioevo, nei confronti di chiunque fosse considerato suo nemico. In questo terzo video è presa in considerazione l’accusa dell'angelo sulle parole proferite da questo potere, che sono qualificate blasfeme e arroganti; e oltre a ciò l’attacco alla Legge di Dio. Segni rivelatori che consentono uno svelamento inconfutabile dell’errore, da parte di una chiesa che sfida la legge di Dio per garantire la conservazione di un ordine; un inganno di dimensioni astronomiche a cui porrà termine il ritorno di Cristo.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2005 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
Che lo vogliamo oppure no, che lo sappiamo oppure no, non cambia il fatto che il Signore Gesù tornerà.
--- Daniele Pasquale ---
Roma 3 novembre 2002 -
C'è stato un tempo in cui i discepoli si auguravano prima di ogni cosa questo: "Maranatha - Vieni, Signore Gesu'." Era l'augurio più bello ed atteso: il ritorno del Signore Gesù il Cristo.
-
Dio promise al profeta Zaccaria che negli ultimi giorni avrebbe agito come un muro di fuoco protettivo attorno al suo popolo: «IO, dice il Signore, sarò per lei un muro di fuoco tutto intorno, e sarò la sua gloria in mezzo a lei» (Zaccaria 2:5).
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Fede come patate - Film (2006) - Recensione
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi