Se c'è mai stato un uomo con un valore esemplare per ogni tempo, è certamente Giuseppe, figlio prediletto del patriarca Giacobbe, la cui storia comincia nel capitolo 37 di Genesi. La vita di Giuseppe si è estesa nel periodo del mondo antico. Cresciuto come futuro erede del ricco patriarca giudeo, cadde in schiavitù in una lontana terra gentile, ma poi ascese a una posizione di prominenza, una posizione di comando, secondo solo al Faraone.
Daniele - Coraggio indomito - C.H. Spurgeon
Quando Daniele seppe che il decreto era firmato, andò a casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchio, pregava e ringraziava il suo Dio come era solito fare anche prima (6:10).
Daniele prosperò immensamente nelle cose materiali, ma prosperò anche la sua anima. Spesso l'avanzamento esteriore coincide con una decadenza interiore. Decine di migliaia di uomini sono stati contaminati dal successo.
Nonostante avessero iniziato bene la gara della loro vita per vincere il premio, furono tentati di voltarsi a destra e a sinistra per raccogliere il frutto d'oro, così perdettero la corona. Non fu così per Daniele: davanti a Dio egli fu retto sia nei giorni prosperi come in quelli in cui fu un umile deportato. Questo fu grazie alla costante comunione segreta con Dio che gli dava la forza di professare apertamente la sua fede. Ci viene detto che fu un uomo di bontà e che abbondò in preghiere; ecco perché non mise il cuore nel suo avanzamento sociale, ma il Signore mantenne la promessa secondo la quale avrebbe reso 'i piedi dei suoi servi come quelli della cerva, affinché restassero saldi nei luoghi sicuri'. Eppure, nonostante Daniele preservasse la sua integrità, non ebbe requie nella sua elevata posizione sociale. Così come gli uccelli beccano nel frutto più maturo, i suoi nemici invidiosi lo assalirono; così come il valoroso guerriero attira gran numero di frecce, così l'onore di Daniele gli attirò l'inimicizia di molti uomini. Continua qui.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.16 MB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 625 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
La storia biblica è costellata di personaggi che, per il limitato spazio che viene loro concesso, vengono comunemente chiamati "minori". Epafra è indubbiamente uno di questi. Ma bastano i pochi riferimenti che il Nuovo Testamento ci offre, relativamente alla sua vita, per farci capire che ci troviamo davanti ad un uomo di grande spessore spirituale il cui impegno nel servizio e nella preghiera possono esserci di esempio!
-
Nel presente lavoro abbiamo scelto il personaggio di Boaz, del quale parla soprattutto il libro biblico di Rut. Il metodo da noi adoperato è consistito nell'analisi di tutti i brani biblici che trattano di questo personaggio, cui è seguita l'individuazione della sua posizione sociale e l'esame della sua principale attività descritta nella Bibbia: l'esercizio di un diritto di riscatto.Come parte applicativa, abbiamo infine esaminato alcune peculiarità del suo carattere e dei suoi atti come prefigurazioni della persona e
-
Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati, e non abbiamo preso nulla; però, secondo la tua parola, getterò le reti. Luca 5:5
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò ai piedi di Gesù, dicendo: "Signore, allontanati da me, perchè sono un peccatore". Luca 5:8
-
Vi sono nel Nuovo Testamento alcune figure di discepoli, non molto considerate perché esterne alla ristretta cerchia dei dodici, ma con una vita significativa e, per certi aspetti, esemplare per noi. Quanto di loro ci dice la Parola è sufficiente a raccogliere una indubbia ricchezza di insegnamenti e di esempi pratici attravero i quali il Signore vuole incoraggiare il nostro cammino come discepoli di Cristo.
Chiunque segue Cristo è un discepolo
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Giuseppe - Film (1995)
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- I cristiani possono festeggiare il natale?