1. Bisogno d'amore
Per la sua stessa natura, l'essere umano ha bisogno d'amore come una pianta di sole e di acqua per potersi sviluppare. Bisogno di ricevere amore, bisogno di darne.
1 Corinzi 13 - Amore: l'ingrediente non segreto di Dio
Affrontiamo oggi, con il fratello Giuseppe, la questione: amore. Quante canzoni, libri, vite vissute in un certo modo in nome dell'amore. Tuttavia anche questo aspetto cruciale della nostra vita è inquinato dal nostro egoismo, dal peccato a 360 gradi. Torniamo, quindi, al concetto che esprime la Bibbia al riguardo, per scorpire e praticare il vero amore. 1° Corinzi capitolo 13.
--------------
Roma 24 aprile 2016
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1072 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Siamo a luglio. In spiaggia molti villeggianti approfittano di un sole radioso. Ogni giorno vengono a sistemarsi nuovi turisti; tra poco non ci sarà più posto...
-
Romani 13:8-13 - L'etica della vita cristiana in un brano molto pratico. Ora che abbiamo sperimentato la grazia di Dio, come dobbiamo vivere? Nell'amore, che è il compimento dei comandamenti, svegli e sobri.
-
L'arte del dare si perfeziona.... attraverso l'anonimato...
-
Nel corso dei secoli gli uomini si sono fregiati di vari simboli per dimostrare che sono cristiani. Hanno portato distintivi all'occhiello, catenine al collo e persino adottato un particolare taglio di capelli. Ma c'è un segno di gran lunga migliore, un segno che non è stato ideato quale espediente da usarsi in particolari circostanze o in una data epoca. È un segno universale destinato a durare in tutti i tempi della
chiesa, fino al ritorno di Gesù. Qual è questo segno?
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Preghiera del mattino
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- I bambini fanno ciò che vedono
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
Commenti
AMORE AGAPE
Se NON abbiamo MAI CONOSCIUTO, o sperimentato su di noi, l’Amore AGAPE, è IMPOSSIBILE avere motivazioni perfettamente PURE ed ALTRUISTICHE. Tutto quello che faremo senza AGAPE sarà inutile, solo una soddisfazione del nostro EGO personale; saremo endemicamente malati di insofferenza, incostanza, insoddisfazione, con un costante sottofondo di intima tristezza, perchè vivremo nella falsità dell’“amore” di facciata di cui tanto il mondo si riempie la bocca.
Il segreto dell'agape...
Ciao, grazie per il commento riportato.
Credo che si possa essere in generale d’accordo con quanto riporti, buone anche, nel link riportato, la differenziazione dei 3 aspetti di "amore". Quello che mi piacerebbe aggiungere, o almeno evidenziare, sono due aspetti:
Ovviamente è utile, per quei benefici che hanno echi eterni, tendere a quanto riporti. Onestamente, però, dobbiamo ammettere che tale purezza è tipica e unica del Signore Gesù Cristo. Nella pratica dobbiamo fare i conti con la nostra natura, sempre viva, per quanto sopita e crocifissa.
si veda:
Davanti a Dio non esistono sfumature di grigio! Ma è vero anche per i nostri occhi?
https://www.evangelici.info/davanti-a-dio-non-esistono-sfumature-di-grigio-ma-vero-anche-per-i-nostri-occhi
Credo sia utile tenere a mente questo aspetto della nostra vita in questo sistema di cose per due ragioni in particolare:
E’ questo il segreto non segreto. Restare alla presenza del Signore, o tornare, è quello che ci modella. Quando ci troviamo alla Sua presenza, non solo nei rituali domenicali, più o meno spiritualmente vivi, ma anche nella quotidianità. Lettura e/o ascolto della Bibbia, dialogo con il Signore (preghiera, lode, ringraziamento). Per i meriti di Cristo Gesù la porta è aperta, l’accesso possibile.
Stare alla Sua presenza ci cambia, guardare la Sua faccia, in fede, trasforma gli occhi, le orecchie, il cuore.
Ci cambia il modo con cui vediamo, ascoltiamo e amiamo. Li nasce la nostra predisposizione all’agape.
Eb 12:1 Anche noi, dunque, poiché siamo circondati da una così grande schiera di testimoni, deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci è proposta, 2 fissando lo sguardo su Gesù, colui che crea la fede e la rende perfetta. Per la gioia che gli era posta dinanzi egli sopportò la croce, disprezzando l'infamia, e si è seduto alla destra del trono di Dio. 3 Considerate perciò colui che ha sopportato una simile ostilità contro la sua persona da parte dei peccatori, affinché non vi stanchiate perdendovi d'animo.