Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
Vivere bruciando
Un monaco buddista si è bruciato per richiamare l’attenzione sul problema del Tibet occupato. Un giovane ambulante si era bruciato in Tunisia per protesta contro il regime di Ben Ali. Nel primo caso non succederà niente, nel secondo è successo molto. E tanti altri casi, dalla Cecoslovacchia al Vietnam, dalla Cina all’India.
“Noi che ci diciamo cristiani”, come diceva il grande Kierkegaard, siamo tanto lontani da questo tipo di sacrificio per la nostra fede quanto lo è il levante dal ponente.
Dio non ci chiede di farci bruciare. Ma ci chiede di essere un sacrificio vivente (Romani 1:1-2). DOBBIAMO VIVERE BRUCIANDO. Quei pochi minuti che portano alla morte quei martiri che si bruciano, per noi devono essere dilatati per tutta la vita. In noi c’è lo Spirito Santo, un fuoco divino che brucia dentro di noi.
Vivere bruciando. Cosa vuol dire in pratica?
Piangere con quelli che piangono. Scegliere gli ultimi. Soffrire come soffrono gli affamati, i malati, gli sfruttati, i poveri, gli oppressi, gli orfani, i maltrattati, i profughi, i deboli, ….
Soffrire nel cuore come soffrono loro e fare di tutto per aiutarli praticamente, in base alla nostra situazione.
Come il “Buon Samaritano”: aveva una meta (anche noi ce l’abbiamo, l’evangelizzazione, portare le persone alla salvezza, alla vita eterna) ma di fronte alla sofferenza di un uomo si è fermato, ha fatto una sosta, ha curato con le sue mani ha portato a un ricovero, ha pagato coi suoi soldi. Poi è ripartito per la sua meta, impegnandosi a ritornare.
Fratelli, sorelle, mettiamo ordine nella nostra vita di preghiera e di lettura della Bibbia, viviamo la comunione e pratichiamo l’evangelizzazione. Tutto quello che avremo costruito per questa terra lo lasceremo all’Anticristo ma quello che avremo costruito per il cielo lo ritroveremo quando saremo con Gesù moltiplicato all’infinito.
Non possiamo essere insensibili alle atroci sofferenze che ci circondano. Dobbiamo portare intorno a noi la Luce e l’Amore di Gesù.
“Risvegliati, o tu che dormi, risorgi dai morti e Cristo ti inonderà di luce!” (Efesini 5:14).
Carissimi, il Signore vi benedica,
con affetto, in Gesù,
Danilo
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 892 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Dio ha determinato di portare a termine i Suoi obiettivi sulla terra attraverso uomini che hanno delle debolezze. Isaia, il grande guerriero della preghiera, fu un uomo sottoposto alle nostre stesse passioni - proprio come tutti noi - misero e debole.Davide, l'uomo che Dio aveva nel cuore, fu un assassino adultero che non aveva nessun diritto morale ad avere alcuna benedizione da parte di Dio.
-
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Il servitore generoso
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi