Vi è un unico mediatore tra Dio e gli uomini
Questa persona che interviene per determinare l’incontro tra noi e l’altra parte, magari per stabilire un rapporto di conciliazione, ha la funzione di mediatore o di intercessore. Quanto più la questione che abbiamo a cuore è importante, tanto più avremo bisogno di un vero mediatore, affidabile, effettivamente noto a quell’altra persona e accettato per le sue qualità, degno di fiducia. Sbagliare nella scelta dell’intermediario potrebbe comportare di fallire miseramente, non ottenere ciò che ci occorre. Se poi dalla scelta dell’intercessore dovesse dipendere la nostra stessa vita, non faremmo il giro del mondo per trovare quello giusto?
Sì, se alla vita siamo interessati.
E a questo riguardo fa specie quanti cristiani di nome, pur riconoscendo la propria nullità personale di fronte a Dio, il Creatore dell’universo e dell’uomo stesso, l’incapacità di sostenere un confronto diretto con Lui, si affidino con noncuranza a mediatori costituiti da altri uomini, in piena difformità da quanto stabilito da Dio. E ciò che Dio ha stabilito è così semplice e talmente chiaro, tanto che lo troviamo scritto a caratteri di fuoco nella Bibbia, unica e infallibile guida da Lui voluta, alla quale tutti gli uomini di buona volontà farebbero bene a ricorrere per ogni affare rilevante della propria vita: “C’è un solo Dio e anche un solo Mediatore tra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato Se stesso come prezzo per il riscatto per tutti” (Epistola di Paolo a Timoteo 2:5, 6).
Cristo è l’unico mediatore, l’unico intercessore ascoltato da Dio, Suo Padre.
Abile Mediatore che ci rende favorevoli a Dio
Potente Intercessore che siede alla destra di Dio
Imparziale nel giudicare
Esperto e sensibile
Di risultato garantito
Tutore della Verità e dell’accesso a Dio
Fonte di sicurezza
Degno di onore
Non viene meno al Suo impegno
“Perciò Egli [Gesù] può salvare perfettamente quelli che per mezzo di Lui si avvicinano a Dio, dal momento che vive sempre per intercedere per loro” (Epistola agli Ebrei 7:25).
Cristo è l’unico, potente, amorevole e completo Mediatore voluto da Dio per noi.
Essendo Dio, è sufficiente in se stesso, non ha bisogno né vuole “stampelle”, inventate dalla sapienza umana in stridente contrasto con la sapienza divina.
Non è lontano dagli uomini da dover gridare per farsi udire; non è un Dio crudele e dispettoso che si fa gioco di noi; non è altezzoso da farci fare anticamera; non illude con false promesse.
Cristo è Dio, e vive per intercedere per chi ha bisogno di Lui.
Non affidiamo la nostra vita in mani sbagliate... tanto più che è meglio essere nelle mani di Dio che cadere nelle mani degli uomini.
Poniamo in Lui ogni speranza. Parliamo con Lui come a un amico, e attendiamo con fede le Sue immancabili risposte.
E.V.
Tratto da “CRISTIANI OGGI ” Gennaio 2009
- Blog di Gianni57
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 4772 volte
Potrebbe interessarti..
-
Nel Vangelo di Matteo leggiamo: "Ed egli (Gesù) disse loro: "E voi, chi dite che io sia? Simon Pietro rispondendo disse: tu sei il Cristo, il Figliuolo dell'Iddio vivente.E Gesù replicando disse: Tu sei beato Simone, figliuolo di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. E io altresì ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa" (Matteo 16:14-18).
-
Gesù, e nessun altro, è sommo sacerdote in eterno!
Se la chiesa si fosse lasciata guidare dall'insegnamento contenuto in nella Lettera agli Ebrei, non avrebbe fatto l'errore di creare una casta di sacerdoti umani nell'ambito del nuovo patto, non essendoci alcun bisogno di funzioni sacerdotali o mediatrici al di fuori di quelle svolte da Cristo stesso.
-
In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati - Atti 4:12
-
-
Giovanni 6:54,55 "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna... la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda".
Questo testo è oggetto di appassionate controversie. In che modo il contesto ci aiuta ad interpretarlo?L'interpretazione Cattolica
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- Come bambini
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale