Di seguto l'edificante studio/meditazione di Samuele Negri sul tema della salvezza.
Fu esposta in 4 parti nell'agosto del 2003 al campo biblico per ragazzi svoltosi a Poggio Ubertini.
Di seguito i 4 file mp3
Un mondo migliore
Ecco l'aspirazione di molti: costruire un mondo migliore. Un capo di stato ne parlava come se fosse l'obiettivo di ogni sua azione. Questo desiderio prova che il mondo attuale non ci soddisfa affatto.
Durante tutta la storia dell'umanità, persone di buona volontà hanno tentato di risolvere i problemi del mondo, ma le guerre e la povertà non sono state debellate, e l'inquinamento minaccia irrimediabilmente il nostro pianeta. Le politiche sociali ed ambientali si susseguono, ma non vanno alla radice dei problemi.
Un medico non può curare una malattia senza averla identificata, cioè senza aver fatto la giusta diagnosi. La Bibbia ne parla chiaramente e non accusa la società, perchè il male ha la sua origine nel cuore dell'uomo che è "ingannevole più di ogni altra cosa, e insanabilmente maligno" (Geremia 17:9).
Allora Dio propone una soluzione: Gesù Cristo, che è venuto in terra per liberarci dal peccato che è la radice di ogni male. Ma la storia ci insegna che sia la diagnosi di Dio sia il suo rimedio vengano quasi sempre rifiutati. Ciò nonostante, il messaggio del Vangelo si rivolge a tutti, e ognuno è responsabile di ascoltarlo e di accettarlo nel proprio cuore.
"Il Padre ha mandate il Figlio per essere il Salvatore del mondo" (1 Giovanni 4:14); "chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato" (Giovanni 3:18).
IL BUON SEME
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2787 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il fratello John prendendo spunto dal brano di Efesini 2:1-9 illustra la condizione dell'Uomo e la sua urgenza di consapevolizzare la necesità di un Salvatore. - Non eravamo, dunque, soltanto come in anticamera riguardo a Dio, eravamo in realtà nell'obitorio e qualunque cosa pensassimo o qualunque sentimento avessimo o qualunque azione facessimo, non erano pensieri, sentimenti ed azioni dello Spirito, ma della carne. Niente di quello che pensavamo, sentivamo o facevamo era spirituale, perché eravamo morti spiritualmente.
-
E' possibile per me avere un rapporto vero, stabile e significativo con Dio?
Leggi qui l'opuscolo.
-
Luca 23 - Continuando nell'analisi dei discorsi di Gesù con le persone che lo incontrano giungiamo ad uno dei diaologhi più particolari considerato il luogo e la circostanza. Assaporariamo nuovamente la meravigliosità del nostro Signore Gesù:
-
Mi sento proprio a posto! Elemosine, pellegrinaggi, buone opere.
Si, mi sono davvero guadagnato il cielo!
Forse...
Leggi qui in pdf
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Il giorno della memoria
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi