BERRETTA Nicola

Romani 10 - Lo zelo senza conoscenza

Romani 10 - Cristo è il termine della legge, cosa vuol dire? E Cosa significa avere zelo per le cose di Dio ma senza avere la conoscenza? Un problema di fondo anche per noi oggi?

Nicola Berretta
--- Roma 4 marzo 2012 ---

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Matteo 9:10-13 - Pecore ritrovate e pecore da ritrovare

Luca 15 - Matteo 18 - Attraverso questa parabola ripetuta dal Signore Gesù, in contesti diversi, impariamo questa importante lezione pastorale: Eri una pecorella perduta? Sei stato ritrovato dal Buon Pastore? Ora hai un incarico da parte del Tuo salvatore.

Nicola Berretta
Roma 21 agosto 2016

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giovanni 17 - Gesù sta pregando per te - la preghiera sacerdotale


Sei un discepolo di Gesù? Bene questa preghiera è anche per te, un forte incoraggiamento direttamente dal nostro Signore Gesù Cristo - Giovanni 17

----------------------
Nicola Berretta
Roma 3 luglio 2016

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Ipocrisia e pudore: gemelli diversi dell’animo umano

Ipocrisia e pudore: sono davvero due sentimenti e, di conseguenza, due modi di comportarsi, diversi fra di loro oppure hanno delle somiglianze che li accomunano? La lotta all’ipocrisia nella società in cui viviamo, ad ogni livello, è una lotta... sincera? Oppure presenta delle crepe vistose che la rendono già in partenza una lotta destinata a fallire?

Qual è il vero obbiettivo della lotta all’ipocrisia che in realtà si rivela, nei fatti, come una lotta al pudore?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Corinzi 11:2-16 - Chiesa, donna e velo: una tradizione del passato?


Proseguiamo lo studio sul libro dei Corinzi, la questione, spinosa come per altri argomenti trattati da Paolo in questa  lettera, riguarda il capo della persona che prega. Scoperto per gli uni, coperto per le altre. Indaghiamo i motivi di queste indicazioni e scopriamo se esse sono ancora attuali. Il brano è: 1 Corinzi 11:2-16

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Corinzi 7:25-40 - E quando ogni scelta è lecita? Quella che ci porta in alto è da perseguire

Quando ci troviamo davanti a questioni in cui non vi è un divieto o un via libera esplicito dalla Scrittura come comportarci?
Predica tratta da 1° Corinzi capitolo 7-25:40

Nicola Berretta
Roma 24 gennaio 2016

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Corinzi 7:1-16 - Il sesso? Non l'invezione di una chat erotica. Il matrimonio? Non una noiosa celebrazione religiosa

La Bibbia, a differenza di quanto generalmente si possa credere se non la si conosce, è sempre molto chiara sui concetti fondamentali della vita dell'Uomo, maschio e femmina. Argomenti che vengono affrontati senza velo e che inquadrano nel giusto modo, cioè nel pensiero di Dio che è il nostro bene, gli aspetti cruciali della nostra esistenza di anime che possiedono dei corpi.
La questione sesso nel pensiero di Dio, che ne è l'artefice?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

1 Corinzi 5 - Si ode addirittura che vi è tra voi fornicazione

Meditazione tratta da 1° Corinzi capitolo 5 - Continuiamo lo studio, in seno agli incontri di lode domenicali, su Corinzi. L'argomento affrontato in queste righe dall'apostolo Paolo è uno di quelli veramente ostici per le implicazioni a 360 gradi che comporta. Ascoltiamo come il fratello BERNI (pseudonimo) affronta la questione dell'etica e la espone alla chiesa locale.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a BERRETTA Nicola

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta