Nella lettura dell'agonia di Gesù nel Getsemani scopriamo la chiave: il "però" che gli ridà coraggio e nuove forze. Una lezione per ogni discepoli di Gesù.
L'incredulità nella prova addolora il cuore di Dio - è la montagna da muovere! E' l'agonia che ci porta in quel posto dove esprimiamo quella preghiera finale. Dopo aver digiunato, pregato, pianto gridiamo come fece Gesù nel Getsemani: "Non la mia volontà, ma la Tua sia fatta!" Per smuovere la montagna dobbiamo assolutamente essere convinti dell'amore di Dio!
David Wilkerson
Traduce: Erika
Nella lettura dell'agonia di Gesù nel Getsemani scopriamo la chiave: il "però" che gli ridà coraggio e nuove forze. Una lezione per ogni discepoli di Gesù.
I tre amici, Pietro Giovanni e Giacomo, vengono portati su un monte da Gesù. Li attende un'esperienza indimenticabile, Pietro straparla, l'emozione è fortissima, il desiderio di farla perduarre anche. In quell'incontro con Elia e Mosè troviamo la risposta alla domanda che Gesù aveva fatto sei giorni prima a Cesarea di Filippo.
Marco 5:1-20 - Il famoso brano riguardante l'indemoniato di Gerasa è anche oggi fonte di insegmaneto per i discepoli di Gesù, quelli che già lo sono e quelli che lo devono diventare.
Vogliamo andare avanti a Gesù oppure dietro a Lui? È una scelta importante per la nostra vita, che implica scelte di ubbidienza ai comandamenti di Dio ma anche di vita di umile ascolto e di rinunce, che porteranno però alla santificazione e ad assomigliare sempre di più a Gesù...
Roma 18 maggio 2020
Giuseppe Martelli
Marco 5-21:43 - Storie di donne e uomini, le nostre storie, diversi eppure tutti allo stesso modo bisognosi di toccare Gesù Cristo il Signore.
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --