Fede e Libertà - anelito assoluto della vita umana ma anche una sua paura - Paolo Ricca

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Fede e libertà - Non possiamo vivere senza libertà, ma abbiamo anche una grande difficoltà a vivere con essa.
Il mistero della libertà per la quale da un lato è una esigenza insopprimibile sia dei singoli individui, sia di gruppi sociali, sia di interi popoli. Qualcosa che non si può fare a meno, tanto che in ogni cultura, in tutti i tempi ci sono stati innumerevoli martiri della libertà.
In nessun valore tanti si sono immolati per affermare il valore per se e per altri della libertà..

La libertà è il respiro della vita umana, è la quinta essenza della vita umana.
Ma dall'altro lato è molto difficile da vivere, è molto difficile incontrare una persona di cui si può dire: "ecco è veramente libera"....

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di alex

Dicembre 2022 - L'onorevole e condivisibile desiderio di libertà nel cuore di queste ragazze e ragazzi iraniane, ci testimonia di come sia difficile conquistarla, pagandola con la vita e torture indicibili! Si veda il video. Ma la storia dei nostri ragazzi e ragazze ci testimonia che una volta conquistata della libertà, giustamente agognata, non si sa bene cosa farne.

 

Potrebbe interessarti..

  • Mio nonno doveva essere un gran bel tipetto! Integerrimo e tutto d’un pezzo. Non faceva preferenze fra gli studenti, a cui insegnava greco e latino, e non accettava raccomandazioni. Perciò i presidi dei licei, ogni tanto, chiedevano che fosse trasferito. Perciò passin passino arrivò a insegnare fino in Sicilia, che nell’800 era un posto abbastanza difficile.

    Mia nonna mi ha raccontato, quando io avevo circa sette anni, questa storia e la mia è tradizione orale. Se c’è qualche inesattezza, non è colpa mia.

    Una mattina, mentre il nonno era a
  • Giovanni 6 - Caro lettore perchè sei qui? Cosa stai cercando? Ascoltiamo, leggendo il capitolo 6 del vangelo di Giovanni, qual'è la domanda che dovresti porti e la risposta ad essa.

  • Aveva ascoltato un programma evangelico alla radio, di notte, e aveva telefonato al numero che era stato dato.
    La sua storia non era molto diversa da quella di molte altre ragazze.
    Dei genitori estremamente possessivi, che la facevano studiare e la mantenevano, ma che esigevano ubbidienza assoluta, per mezzo di ricatti agrodolci che ti distruggono.
    "Noi facciamo tanto per te, ti abbiamo dato tutto, sei la nostra unica soddisfazione e tu per contraccambio sei sempre scontenta e ingrata.
    Ci farai morire prima del tempo. Sei la nostra croce."

  • Che cos'è e a che cosa conduce. La gente spesso dice, "io ho fede", ma poi non riesce ad andare oltre questa affermazione.

  • Romani 8:28-39 - Dio rivela se stesso e come vede le cose. Un'esplorazione in questa rivelazione che Dio ha fatto di se stesso ha creato non pochi problemi di interpretazione e di dottrine vista la complessità e l'immenista della mente di Dio. Il fratello Giuseppe ci accompagna in questa meditazione con le giuste precauzione...
     

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta