Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori
La Chiesa Cattolica chiede perdono ai protestanti
Una notizia che probabilmente passerà tra le righe qui in Italia ma è davvero una data da ricordare, oggi, e una confessione sconvoglente per la storia della Chiesa Cattolica Romana. Ne prendiamo atto e si, da parte nostra, perdoniamo e preghiamo che le realtà spirituali, per cui furono perseguitati i protestanti, vengano dichiarate vere. Perchè quelle realtà, più delle scuse, ci premono. Poichè ci è a cuore la salvezza delle anime che non è relegata all'appartenenza di un rituale o di una religione, ma nel ricevere Gesù, personalmente, come Salvatore, e nell'avere con Lui una relazione senza intercessioni.
- Il messaggio del vangelo
- A chi dobbiamo essere fedeli?
- La dottrina della Salvezza
- La necessità della salvezza (salvati dalla lebbra)
- Il vangelo in un cubo
- Ecco com'è possibile la tua salvezza
- 7 passi per trovare Dio
Magari un passo alla volta.
Francesco Bergoglio ai protestanti (fonte ANSA)
-------- 22 giugno 2015 --------
Da parte della Chiesa Cattolica - ha detto Francesco nel Tempio Valdese (antesignani del cosidetto protestantesimo) - vi chiedo perdono per gli atteggiamenti e i comportamenti non cristiani, persino non umani che, nella storia, abbiamo avuto contro di voi. In nome del Signore Gesù Cristo, perdonateci!".
- Blog di alex
- Aggiungi un commento
- letto 333 volte
Potrebbe interessarti..
-
Oggi leggevo questa notizia sull'ansa:
Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori -
I cattolici sono più di un miliardo. Lo Stato Vaticano ha relazioni diplomatiche con quasi 200 paesi nel mondo.
- I preti sono circa 400.000
- Le suore sono 750.000
- I frati 75.000
I cattolici gestiscono 3 milioni di scuole e 5.000 ospedali.
Attraverso la Caritas (braccio assistenziale della Chiesa Cattolica) ha 40.000 dipendenti e 125.000 volontari che operano in più di 150 paesi del mondo dove assistono 24 milioni di persone. -
Giovanni 4 - L'incontro di Gesù con la donna samaritana cambia in lei tutta la visione della sua vita materiale e spirituale. La tradizione religiosa perde significato e trova la "bistecca"..
-
A seguito della tavola rotonda promossa da Alleanza Evangelica Italiana, Federazione delle Chiese Pentecostali, Assemblee di Dio in Italia, Chiesa Apostolica in Italia e Congregazioni Cristiane Pentecostali, e svoltasi il 19 Luglio 2014 ad Aversa presso la Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose, sul tema “Il cattolicesimo contemporaneo: una prospettiva evangelica”, le organizzazioni sopra citate, a seguito di aperture ecumeniche da parte di ambienti evangelici e pentecostali internazionali e nazionali nei confronti della Chiesa cattolica romana e del suo attuale Pontefi
-
A Roma oggi è festa. Il calendario segna rosso. Certamente un'occasione per tirare il fiato in questo fine anno lavorativo in attesa, per chi deve ancora fruirne, delle meritate ferie, per quanti potranno fruirne.
Oggi Roma si ferma per festeggiare il suo Vescovo, che poi è divenuto il Papa. E' giusto all'ora riproporre questo articolo:
I più visti
Di oggi:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- I veri 10 comandamenti
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet