"Francesco" è un nuovo film documentario sul Papa (ottobre 2020). E' realizzato dal regista russo Evgeny Afineevsky, il docufilm viene proiettato in questi giorni al Festival del Cinema di Roma. Racconta il magistero di Papa Bergoglio e attraverso una serie di interviste sui temi portanti del pontificato e tipicamente spine nel fianco per la società.
La Bibbia: presto ritirata dalle librerie con l'accusa di omofobia?
Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale) specifico e nativo nel pensiero di Dio, per il bene dell'Uomo.
Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una sola carne - Genesi 2.24
Interessante l'interrogativo che si pone in questi giorni la Chiesa Cattolica Romana su questi temi. Uno dei due attuali papi viventi (cosa unica anche questa nella storia di questa religione) afferma: “Dio non ha paura delle novità” (notizia riportata su tutte le testate giornalistiche nel mese di ottobre 2014).
I temi caldi sono: divorzio, risposati, nozze gay.
Matrimonio e omosessualità, divorzio... appunto temi non attuali, nel senso che da sempre sono vissuti sulla pelle di miriadi di uomini e donne...
Dai tempi bliblici.
Non meraviglia l'apertura
della Chiesa Cattolica Romana a tutta questa schiera di uomini e donne
che vivono simili difficoltà nella vita.
E' vero oggi molti
potrebbero dire che non sono più difficoltà, ma è proprio questo il
senso di novità ed adeguamento di cui "Dio non ha paura?"
Ammesso che Dio abbia paura di qualcosa non sta forse nel fatto che i
suoi figli, le sue creature si allontanino dai suoi precetti e
comandamenti che la Sua parola definisce immutabile? (Salmo 119.89)
Nella Bibbia è disegnato molto bene il cuore dell'uomo: insanabilmente maligno (Geremia 17.9).
Anche se la società si trova in un vorticoso cambiamento non è detto che questo sia un bene, e a dire il vero sembra proprio non lo sia. Nuove schiavitù, nuove malattie, insoddisfazioni, depressioni, sopprusi, malessere interiore, e ancora guerre, pestilenze, carestie.
Si, la società cambia, ma il cuore dell'uomo resta quello.
Il cambiamento, anzi, sembra essere piuttosto rivolto verso quello che la Bibbia definisce peccato.
E' sempre più tollerato, anzi, divulgato, proposto come soluzione, gioia, piacere, passatempo, "che male c'è".
Nel contesto paradossalmente è definito intollerantechi non vuole adeguarsi a tale mentalità.
Però un veleno, per
quanto la società odierna lo definisca assaporabile e di buon gusto,
resta un veleno.
Il peccato resta tale e conduce alla morte.
Infatti il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore - Romani 6.23
Parole comprensibili, certo,
solo ad un pubblico che fa della Parola di Dio un fondamento, una
roccia, proprio come è stato chiamato Gesù: la rocca eterna, la pietra
angolare, etc...
Di Gesù è scritto, altresì:
Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno.
Non lasciatevi trasportare qua e là da varie e strane dottrine - Ebrei 13.8
Nulla da imporre, quindi, a quanti non hanno fatto una scelta per Gesù,
nulla da insegnare alla Chiesa Cattolica Romana che da sempre trova il
modo di accaparrarsi fedeli, anche adeguandosi a credenze popolari o neo
necessità culturali....
Il punto, però, è questo: La Bibbia è omofoba?
Domanda provocatoria ai miei fratelli in Cristo.
Rischiamo cioè una qualche condanna oppure un rischio di intolleranza
se citiamo la Bibbia in merito a temi così caldi? Meglio tacere?
(intolleranza: interessante come questo termine abbia cambiato il suo
significato negli ultimi tempi. Infatti se diciamo che la Bibbia
condanna l'omossesualità, il divorzio, etc, veniamo etichettati come
intolleranti e non siamo tollerati da quanti invece pretendono la nostra
tolleranza!)
E' vero siamo in un'epoca conlusiva, lo testimoniano: (2 Timoteo 3)
Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, perché gli uomini saranno:
- amanti di se stessi,
- avidi di denaro,
- vanagloriosi,
- superbi,
- bestemmiatori,
- disubbidienti ai genitori,
- ingrati,
- scellerati,
- senza affetto,
- implacabili,
- calunniatori,
- intemperanti,
- crudeli,
- senza amore per il bene,
- traditori,
- temerari,
- orgogliosi,
- amanti dei piaceri invece che amanti di Dio,
- aventi l'apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati.
Ed ancora: (Matteo 24 )
«Dicci, quando avverranno queste cose? E quale sarà il segno della tua
venuta e della fine dell'età presente?». E Gesù, rispondendo, disse
loro: «Guardate che nessuno vi seduca! Poiché molti verranno nel mio
nome, dicendo: "Io sono il Cristo"; e ne sedurranno molti.
- Allora
sentirete parlare di guerre e di rumori di guerre; guardate di non
turbarvi, perché bisogna che tutte queste cose avvengano, ma non sarà
ancora la fine.
- Infatti si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno; vi saranno
- carestie,
- pestilenze e
- terremoti in vari luoghi.
Ma tutte queste cose saranno soltanto l'inizio delle doglie di parto.
Allora vi sottoporranno a supplizi e vi uccideranno; e sarete odiati da
tutte le genti a causa del mio nome. Allora molti si scandalizzeranno,
si tradiranno e si odieranno l'un l'altro. E sorgeranno molti falsi
profeti, e ne sedurranno molti. E perché l'iniquità sarà moltiplicata,
l'amore di molti si raffredderà; ma chi avrà perseverato fino alla fine
sarà salvato. E questo evangelo del regno sarà predicato in tutto il
mondo in testimonianza a tutte le genti, e allora verrà la fine...
-------------------
Il peccato resta peccato.
Dio ama le persone e odia il peccato.
Non sapete voi che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non
v'ingannate: né i fornicatori, né gli idolatri, né gli adulteri, né gli
effeminati, né gli omosessuali, né i ladri, né gli avari, né gli
ubriaconi, né gli oltraggiatori, né i rapinatori erediteranno il regno
di Dio. Or tali eravate già alcuni di voi; ma siete stati lavati, ma
siete stati santificati, ma siete stati giustificati nel nome del
Signore Gesù e mediante lo Spirito del nostro Dio. 1° Corinzi 6.9
Torniamo alla croce,
scappiamo dalle chiese che rinnegano la Parola di Dio.
Restiamo alla croce.
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1212 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
L`adorazione alle immagini e` molto comune a molte religioni. Cosi è anche nella pratica cattolica, vediamo cosa dice la catechesi cattolica al riguardo "Dato che il culto reso ad`un immagine va alla persona che ne` e` rappresentata e ricade su di essa, lo stesso tipo di culto che aspetta alla persona puo` essere reso all`immagine che la rappresenta.
(New Catholic Encyclopedia,1967. Vol. 7, pag.372 ).
Insegnamento biblico? Assolutamente no!
Apriamo la Bibbia.
-
"Santo subito" E' lo slogan per richiedere la canonizzazione immediata del defunto papa Giovanni Paolo II. L'espressione si è diffusa in seguito alla morte dello stesso avvenuta il 2 aprile 2005....
Continua nell'opuscolo allegato.
Tale opuscolo sarà distribuito nella giornata di sabato 30 aprile e domenica 1° maggio presso la stazione metro A Anagnina di Roma dalle Chiese Cristiane Evangeliche di Giardineti (Via Gallori) e Finocchio (VIa Cassaro).
-
Ieri, 27 marzo 2020, come ampiamente divulgato, c'è stata la benedizione di Papa Francesco in una surreale piazza vuota causa la pandemia COVID-19, virus noto con il nome di Coronavirus per la sua forma. Come risaputo, come cristiani evangelici, non condividiamo dottrine non bibliche quale le indulgenze che, anzi, furono la scintilla in occasione della famosa riforma Protestante.
-
In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati - Atti 4:12
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Preghiera di una moglie per il marito
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
Commenti
Ovviamente la questione va
Ovviamente la questione va al di la del giudizio su questa o quella persona.
Questo è un fatto che, come molti altri, dimostrano come il peccato sia diventato sempre più tollerato, anzi divulgato, promulgato, e reso: giusto e giustificabile. Anche i buoni propositi e le opinioni in merito a queste vicende, comunque, non tengono conto dell'opinione di Dio.
Non inganniamoci, ognuno di noi ha i propri scheletri nell'armadio, pornografia, adulterio, ruberie.... quindi nessun primo della classe...
Il fatto è che tutto stia diventano: "che male c'è...."
Pare proprio che più avanziamo nel tempo e più l'Uomo si allontana da Dio, immerso tra piaceri e ribellioni. La perversione non sta nel sesso, o nel cibo, o nell'alcool, cose che Dio ha fatto, ma nell'uso che se ne fa....
PIù ci ribelliamo, con la scusa della libertà, emancipazione, etc...
Più ne paghiamo le conseguenze già oggi, depressioni, suicidi, omicidi, violenze, insoddisfazioni, etc.. etc... in aumento...
Sembra prorpio che questa "libertà", tutto sommato, non ci sia proprio d'aiuto!
Insomma
Andiamo alla croce.
Torniamo alla croce...
Apriamo la Bibbia, nutriamoci di essa..
Restiamo con Gesù, cerchiamo la Sua faccia...
Cantiamo a Lui.... Lui farà tutto nuovo..
C'è una guerra in atto e queste manovre ne fanno parte.
Il nemico sorride in faccia a Dio riuscendo, con la nostra complicità, ad allontanare sempre di più la creatura dal Creatore....
E' stata una nostra scelta, infatti è scritto:
Giovanni 1:9 La vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo. Giovanni 1:10 Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l'ha conosciuto.
Giovanni 1:11 È venuto in casa sua e i suoi non l'hanno ricevuto;
ma è anche scritto:
Giovanni 1:12 ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventar figli di Dio: a quelli, cioè, che credono nel suo nome;
Giovanni 1:13 i quali non sono nati da sangue, né da volontà di carne, né da volontà d'uomo, ma sono nati da Dio.
Andiamo da Gesù, restiamo ai Suoi piedi..
---------
2 Tessalonicesi 2
Ora, fratelli, circa la venuta del Signore nostro Gesù Cristo e il nostro incontro con lui, vi preghiamo di non lasciarvi così presto sconvolgere la mente, né turbare sia da pretese ispirazioni, sia da discorsi, sia da qualche lettera data come nostra, come se il giorno del Signore fosse già presente.
Nessuno vi inganni in alcun modo; poiché quel giorno non verrà se prima non sia venuta l'apostasia e non sia stato manifestato l'uomo del peccato, il figlio della perdizione,
l'avversario, colui che s'innalza sopra tutto ciò che è chiamato Dio od oggetto di culto; fino al punto da porsi a sedere nel tempio di Dio, mostrando se stesso e proclamandosi Dio.
Non vi ricordate che quand'ero ancora con voi vi dicevo queste cose?
Ora voi sapete ciò che lo trattiene affinché sia manifestato a suo tempo.
Infatti il mistero dell'empietà è già in atto, soltanto c'è chi ora lo trattiene, finché sia tolto di mezzo.
E allora sarà manifestato l'empio, che il Signore Gesù distruggerà con il soffio della sua bocca, e annienterà con l'apparizione della sua venuta.
La venuta di quell'empio avrà luogo, per l'azione efficace di Satana, con ogni sorta di opere potenti, di segni e di prodigi bugiardi,
con ogni tipo d'inganno e d'iniquità a danno di quelli che periscono perché non hanno aperto il cuore all'amore della verità per essere salvati.
Perciò Dio manda loro una potenza d'errore perché credano alla menzogna;
affinché tutti quelli che non hanno creduto alla verità, ma si sono compiaciuti nell'iniquità, siano giudicati....
Possa Dio avere pietà e