Le confessioni di un prete cattolico
Limbo o non Limbo
Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori
(ANSA) - CITTA' VATICANO, 7 ott - Al limbo non crede piu' nessuno, ma e' rimasto per il momento deluso chi si aspettava che il Papa lo abolisse formalmente. Benedetto XVI infatti non ha fatto parola dell'argomento nell'udienza alla Commissione teologica internazionale, e cosi' bisognera' attendere il documento sul limbo, verosimilmente nel 2008. Oggi nuovo appello del Pontefice contro le insidie della secolarizzazione e contro il consumismo:'distacca dai valori familiari, civili e politici'.
-------------------
La notizia già circolava da ieri.
"Finalmente la Chiesa si pronuncia su i bambini morti senza battesimo".
Così titolavano, più o meno, ieri alcune testate giornalistiche, seppur ridotte ai minimi termini per lo sciopero.
E così ci viene raccontata la storia di questa grande tradizione che voleva i bambini morti non battezzati destinati non al paradiso ne all'inferno ma appunto al "Limbo".
Subito mi sono venuti in mente i versetti che contraddicono questa "tradizione". "AH la tradizione !!!!" mi sono detto.
Certo la stessa è qualcosa di molto importante per il cattolicesimo, troppo importante.
"Non è mai divenuta una verità di fede", hanno commentato alcuni teologi.
Pronti chiaramente e aggiungo giustamente ad adeguarsi al "cambiamento dei tempi".
Mi è sembrato di scorgere uno dei frequenti cambiamenti di intendimento della WTS.
Tradizione che non è mai divenuta verità di fede, si è detto.
Ho sorriso dentro di me. Molto comodo.
Ho immaginato a quando nel passato, anche recente, il battesimo ai bambini era praticamente cosa imposta. La paura della loro morte e del limbo era cosa molto, troppo, assecondata dalla Chiesa Cattolica Romana.
Lo scopo ?
Evidente... fare proseliti nel modo più facile... dai bimbi.
"Tot milioni sono i cattolici", si dice, ci si vanta.
Perchè ? Per quel battesimo..... che ora si scopre inutile (per molti lo era già da un pezzo).
Il battesimo ai neonati è inutile. Perchè il bimbo che muore non finisce all'inferno ne al limbo
Ma pensate a quanti hanno provato a dire questo nel medioevo e anche più tardi, pensate cosa gli è successo o gli poteva succedere.
Le mie piccole non hanno ricevuto il battesimo cattolico.
Vi posso garantire che non è stato facile spiegarlo ai miei parenti.
Mi hanno accusato con gravi parole di non aver cura delle loro anime.
Ora ai miei cari parenti potrò dire ...alt avete capito male... non è così, almeno non più.
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1642 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
15 agosto 2007, mi trovo al mare, qualche giorno di ferie a Nettuno. Uno dei possibili luoghi di vacanze vicino Roma, città dove vivo. Un po' di mare per le mie due piccole, dono del Signore.
Abbiamo parenti a Nettuno. Veniamo invitati ad una festa ritenuta molto importante la sera del 15 agosto. SI tratta dell'assunzione in cielo di Maria madre di Gesù, detta anche Madonna.
C'è stato un tantino di imbarazzo, abbiamo dovuto spiegare il nostro punto di vista in merito alla questione.
-
Libro molto interessante che descrive il piano delle apparizioni che il nemico sotto le vesti della "Madonna" che sta ingannando i popoli della terra con il progetto diabolico di unificare le religioni sotto il dominio dell'imperatore dello Stato del vaticano che sarà il precursore dell'Anticristo e della fine dei tempi che verranno....
-
L`adorazione alle immagini e` molto comune a molte religioni. Cosi è anche nella pratica cattolica, vediamo cosa dice la catechesi cattolica al riguardo "Dato che il culto reso ad`un immagine va alla persona che ne` e` rappresentata e ricade su di essa, lo stesso tipo di culto che aspetta alla persona puo` essere reso all`immagine che la rappresenta.
(New Catholic Encyclopedia,1967. Vol. 7, pag.372 ).
Insegnamento biblico? Assolutamente no!
Apriamo la Bibbia.
-
BIBBIA OMOFOBA? Il matrimonio, l'omosessualità, temi che non sono assolutamente di recente attualità. La cosa nuova, però, è che, tutto sommato anche per i molti che acconsentono alle cosidette nozze gay vi è un riconoscimento, seppur implicito, di come Dio avesse fatto bene ogni cosa. Il matrimonio, appunto, a sancire l'unione tra due persone (un uomo e una donna nel pensiero di Dio) e il dono unico di avere figli.
Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale)
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- L'etica della sessualità coniugale
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Festa del papà, 19 marzo
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi