L'opera di Cristo - Bruce F.F.

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

CHI ERA GESÙ E CHE COSA FECE? Queste domande colpiscono proprio il segno nel comprendere Gesù come figura storica. Tuttavia i cristiani intendono dire molto di più quando pongono questi interrogativi; essi proseguono con domande el tipo: Da dove è venuto? Cosa sta facendo adesso?
Che cosa farà nel futuro? Per i cristiani Gesù è i Figlio pre-esistente di Dio che prese forma umana. In qualità di Cristo risorto e vivente egli continua ed agisce, e compierà ancora grandi cose nel futuro.
In questo libro F.F. Bruce, un'eminente studioso del Nuovo Testamento sulla base del!' opera di Cristo. Le linee tracciate della sua argomentazione sono semplici e dirette, come un raffinato mobile artigianale, ma allo stesso tempo vere e saldamente costruite in ogni loro venatura, anche laddove l'occhio umano non riesce più a vedere.
Ecco una breve ma illuminante introduzione alla trama centrale degli insegnamenti Neotestamentari: l'opera compiuta da Gesù nel passato, nel presente e nel futuro.
Questo è il per/etto punto di partenza per gruppi o individui che desiderano esplorare gli aspettifondamentali di Cristo e della sua opera.


F.F. Bruce (1910-1991) fu professore di Critica Biblica ed Esegesi all'Università Rylands di Manchester, Inghilterra, e un grande studioso della Bibbia nell'ambito evangelico. Largamente stimato per le sue numerose e accademiche ricerche bibliche e per i commentari sul Nuovo Testamento, nel retroscena si dedicava regolarmente all'insegnamento della Bibbia a coloro che non avevano studi approfonditi.


  1. L'opera del Padre mio
  2. La Via della Croce
  3. L'Opera prosegue
  4. Cristo, nostra Giustizia
  5. Cristo, il Vincitore
  6. Sacerdozio e Sacrificio
  7.  
AllegatoDimensione
PDF icon l_opera_di_gesu_cristo.pdf14.87 MB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Ora, tutti i Pubblicani e i peccatori, si accostavano a lui per udirlo" (Luca 15:1) Le più depravate e disprezzate classi della società avevano formato un anello intimo di ascoltatori intorno al Signore. Arguisco da questo che Egli era una persona molto accessibile, che non era di maniere repulsive, ma che ricercava la fiducia umana ed era disposto a che gli uomini comunicassero con Lui. 

  • E chiamò di nascosto Maria, sua sorella, dicendole: il Maestro è qui, e ti chiama - Giovanni 11:28 - "Alcuni non riescono ad allontanarsi di un centimetro da Giovanni Calvino, che rispetto più di tutti i comuni mortali. Tuttavia, Giovanni Calvino non è il nostro maestro, ma è soltanto un alunno più bravo nella scuola di Cristo. Istruisce e, finché istruisce come istruiva Cristo, ha autorità, ma se si allontana da Gesù non deve essere seguito, proprio come non si sarebbe dovuto seguire Voltaire.

  • resuscitato

  • Gesù.. non delude....
    torna indietro, torna a Gesù...
    -------------------------------------------
    Tratto da una meditazione del pastore Gennaro Chiocca dal tema:
    "Io non morirò!" Salmo 118.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta