Gesù, nessuno è come te!
Gesù, sei Santo, puro, senza peccato, giusto, pieno d'amore, misericordioso, fedele, pieno di bontà, onnipotente, verace... Anche le persone che odiano Gesù un giorno dovranno ammettere: Gesù, tu sei straordinario - unico - meraviglioso - glorioso!
Gesù non è un mito, non è una leggenda!
Non è un eroe popolare inventato come Cuglielmo Tell. Gesù Cristo è il Signore vivente e vero. Possiamo conoscerlo personalmente ora come duemila anni fa. Mentre tutti i fondatori di religioni ad un certo punto sono morti, Gesù vive - è il Dio vivente in eterno.
Gesù - incomparabile - stupendo. Pensi che ci sia qualche aspetto mancante nella vita di Gesù ? Non lo troverai!
Gesù - l`amore. Egli ama gli uomini perchè sono creature di Dio. Senza distinzione, senza eccezione, cosi come sono. Li ama con tutto il cuore, con un amore puro. Giov. 15:9-13.
Gesù - la pazienza. Paziente nell'ascoltare e nel sopportare. Imparando a conoscere Gesù si ha la sensazione che finalmente ci sia qualcuno che ascolta i nostri problemi piu intimi e le nostre preoccupazioni. Giov. 4:1-26.
Gesù - l`attenzione. Non rimaneva indifferente di fronte ai fallimenti umani. Quante volte egli rimise le cose a posto e rivelò in questo la sua gloria! l suoi discepoli erano stupiti stando con Gesù e vedendo quanta attenzione aveva nei confronti delle persone di qualsiasi ceto, razza o religione. Giovanni 2:1-12.
Gesù - la santità. Quando era in pericolo l'onore di suo Padre, Gesù diventava diretto. Riprese duramente coloro che volevano fare della casa di Dio "un mercato". La sua natura santa era cosi impressionante, che gli uomini si avvicinavano a Lui con profondo rispetto. Giovanni 2:13-22.
Gesù - la delicatezza. Vede in modo particolare nel momento della crocifissione. In quelle ore gli stava a cuore ciò che aveva di piu caro su questa terra: sua madre. Nonostante Gesù stesse soffrendo terribilmente, si occupò di lei con grande premura. Giovanni 19:25-27.
Gesù - la generosità. La gente seguiva Gesù. Dove egli arrivava, le masse si radunavano. Lo ascoltavano con curiosità. Egli sfamò migliaia di persone. Nessuno tornò mai a casa affamato. Giovanni 6:1-15.
Gesù - la compassione. Se alcuni si sentivano schiacciati sotto il peso delle loro colpe egli non puntava il dito su di loro. Aveva compassione di quelli che erano considerati gli scarti della società: gli imbroglioni, gli adulteri e i furfanti. Egli conosceva i cuori e scrutava la coscienza. A volte piangeva addirittura per queste persone. Conosceva la loro sofferenza e tutto ciò che teneva la loro vita incatenata. Ed egli le liberava. Luca 19:1-10
Gesù - la sensibilità. La gente non temeva di raccontare a Gesù i suoi segreti piu intimi e le sue sofferenze. Chi stava accanto a lui ne traeva un beneficio diretto. Egli era sensibile e reagiva in modo diverso dagli altri uomini: con affetto e premura. Perfino i bambini cercavano la sua vicinanza. Luca 8:40-48
Gesù - la pietà divina. Ovunque Gesù andasse, guariva gli ammalati, si occupava delle loro sofferenze. Aveva pietà di tutti coloro che erano nel bisogno. Continuamente vedeva gli uomini nella loro ricerca di aiuto. Aveva pietà dei loro cuori impauriti. Se si muovevano senza meta, come pecore senza pastore, egli si prendeva cura di loro. Matteo 9:36.
Gesù - la bontà. Spesso egli incontrava delle persone che erano profondamente spaventate, oppresse e sole. Gli raccontavano le loro delusioni, sperando di ricevere aiuto, una parola gentile e comprensione. Le sue parole erano come acqua fresca per le loro anime inaridite. La sua personalità emanava cosi tanta bontà, che perfino i piu emarginati avevano il coraggio di avvicinarsi a lui. Marco 1:40-45
Gesù - il perdono. Egli riusciva a guardare direttamente nel cuore. l pensieri degli uomini erano per lui come un libro aperto. Egli non rinfacciava mai agli uomini le loro debolezze ed i loro errori. Però condannava i loro peccati. Coloro che gli confessavano sinceramente i peccati, egli li perdonava donando loro una profonda pace. Luca 5:17-26
Gesù Cristo, tu sei diverso da noi uomini. "Tu" ami mentre noi mortali odiamo soltanto. Doni la pace dove noi seminiamo l'odio. Muori al posto nostro mentre noi adoriamo il nostro sproporzionato ''io"
A causa del peccato noi uomini siamo separati da Dio per sempre. Senza salvezza siamo sulla via della condanna. Il cuore di Dio soffre e piange al pensiero di perderci per l'eternità! Egli non vede l'ora che noi rispondiamo al sacrificio del suo Figlio Gesù Cristo.
Gesù è venuto in questo mondo, ha pagato con la sua vita la condanna che toccava a noi. In questo modo, Gesù ha riconciliato l`uomo peccatore a Dio. Egli è diventato per noi uomini senza speranza l`unica via di salvezza.
Tutto ciò per amore!
RICEVILO!!! ORA!
- Blog di Gianni57
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1094 volte
Potrebbe interessarti..
-
Nel Vangelo di Matteo leggiamo: "Ed egli (Gesù) disse loro: "E voi, chi dite che io sia? Simon Pietro rispondendo disse: tu sei il Cristo, il Figliuolo dell'Iddio vivente.E Gesù replicando disse: Tu sei beato Simone, figliuolo di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. E io altresì ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa" (Matteo 16:14-18).
-
Giovanni 1 - Per la dottrina dei Testimoni di Geova, come saputo, Gesù Cristo, la Parola, il logos, è stato il principio della creazione. Qui porzione di una predica sulla fede del 18 settembre 2016, ascolta qui la registrazione completa, che confuta questa dottrina. L'intento della Scrittura pare evidente, collocare Gesù Cristo nella giusta relazione con la creazione, tra l'altro passo fondamentale per avere la fede che Dio ricerca.
-
Matteo 16 - Gesù annuncia la sua morte e la sua risurrezione
21 Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti, degli scribi, ed essere ucciso, e risuscitare il terzo giorno. 22 Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo: «Dio non voglia, Signore! Questo non ti avverrà mai». 23 Ma Gesù, voltatosi, disse a Pietro: «Vattene via da me, Satana! Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini». -
Si è sempre meravigliati e sorpresi davanti alla decisione di Dio Figlio di accettare la proposta di Dio Padre: svuotarsi esteriormente, per un tempo, della sua forma di Dio per prendere forma di uomo e di servo, con l'obiettivo di donare in sacrificio per tutta l'umanità il proprio corpo. Il mistero dell'amore di Dio che costituisce la vera pazzia del Vangelo è realtà storica, che sollecita la nostra fede e la nostra riconoscenza.
-
Io sono il buon pastore; il buon pastore mette la sua vita per le pecore.
... Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie mi conoscono, come il Padre mi conosce ed io conosco il Padre; e metto la mia vita per le pecore.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Ascolta i salmi - Audio mp3