Crocifisso e risuscitato
Gesù Cristo, il Nazareno, che voi avete crocifisso e che Dio ha risuscitato dai morti. Atti4:10
I discepoli avevano abbandonato il loro Maestro, uno l'aveva rinnegato, l'altro l'aveva tradito. Dopo un processo ingiusto, Gesù era stato condannato alla crocifissione. Alcune donne che lo avevano seguito per occuparsi di lui erano rimaste vicino alla croce. Avevano guardato dove era stato messo il suo corpo (Marco 15:47) e come l'avevano deposto nel sepolcro (Luca 23:55).
Certo, non avevano capito che il Signore doveva risorgere, ma gli erano affezionate, e avevano intenzione, dopo il sabato, di imbalsamare il suo corpo.
Il primo giorno della settimana, di primo mattino, queste donne vanno con dei profumi al sepolcro. Ma cosa vedono? La grande pietra che chiudeva l'entrata era rotolata via e il sepolcro era vuoto. All`improvviso appaiono due angeli e uno di loro dice alle donne: "So che cercate Gesù, che è stato crocifisso. Egli non è qui, perchè è risuscitato" (Matteo 28:5, 6).
Lettori, voi cosa cercate? Gesù crocifisso? I due discepoli sulla strada di Emmaus pensavano solo a Gesù crocifisso, ed erano tristi (Luca 24:17).
Pensare a Gesù crocifisso è il punto di partenza: Egli è morto per me, ha preso su di sè il mio peccato, la mia condanna.
Ma bisogna andare oltre: "Gesù è risuscitato". Una nuova luce ha brillato nel seno delle tenebre. Cristo ha vinto la morte ed è vincitore sul diavolo, che aveva il potere della morte (Ebrei 2:14).
Che meravigliosa notizia! Noi abbiamo un Salvatore risuscitato, nella gloria del cielo.
IL BUON SEME
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1572 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Quanto è importante il capo di un corpo? Qual è il ruolo del capo nel corpo? Il capo controlla tutto. Il capo manda gli ordini al cuore di battere, controlla i polmoni. Il capo guida le mani, affinché possano compiere tutto quello che serve all'uomo. Il capo dirige i piedi affinché portino il corpo dove serve. Un corpo non può fare nulla senza il suo capo. Il capo gestisce tutto per il bene del corpo.
-
L'Evangelo secondo Luca ci presenta il Signore Gesù sotto un aspetto particolare: quello di un uomo perfettamente ubbidiente.
Qualche ora prima di quel processo sommario che si concluse con la sua condanna, il Signore Gesù si recò coi suoi discepoli in un giardino chiamato Getsemani.
Allontanatosi un po' da loro per pregare il Padre, si immerse in una preghiera così intensa che " il suo sudore diventò come grosse gocce di sangue". -
Gesù doveva venire in questo mondo per essere "...la luce delle nazioni, per aprire gli occhi ai ciechi..." (Isaia 42:6-7)
Più volte nelle Scritture viene ribadita questa importante verità: "Il Signore apre gli occhi ai ciechi" (Salmo 146:8).
Nel libro del profeta Isaia leggiamo: "Ecco il vostro Dio verrà Egli stesso a salvarvi. Allora si apriranno gli occhi dei ciechi" (Isaia 35:4-5). -
Gesù Cristo venne nel mondo una notte di duemila anni fa, nascendo in una umile stalla di Betlemme. Egli predicò il Regno di Dio e girò la terra d'Israele facendo del bene a tutti: guarì i paralitici, liberò gli indemoniati, donò la vista ai ciechi, risuscitò i morti, insegnò l'amore vero. Accusato ingiustamente fu crocifisso come un malfattore, ma quella che apparentemente sembrava una sconfitta risultò la più straordinaria vittoria mai riportata.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in testo HTML - Nuova Riveduta
- Adamo ed Eva - Cartone animato
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- I cristiani possono festeggiare il natale?