In questi giorni, ma già da qualche anno, pare non terminare mai lo scandalo degli abusi sessuali in varie parti del mondo negli ambienti cattolici. Sembra che si sia voluta aprire finalmente una finestra su questa terribile piaga per troppo tempo sottaciuta. Il fenomeno appare dilagante. Ho letto con molto interesse questa dichiarazione:
L'obbligo del celibato del clero
E’ una questione venuta recentemente alla ribalta che, comunque, nonostante le nuove prese di posizione della sede pontificia, rimane sempre oggetto di critica anche negli stessi ambienti cattolici: il celibato del clero.
Le problematiche che stanno alla base delle scelte della chiesa romana sono molto complesse e toccano l’essenza stessa dell’esistenza dell’organizzazione ecclesiale cattolica.
Quindi, sebbene da una parte si avverte il bisogno di una revisione di certi presupposti, dall’altra il papa ribadisce che il celibato del clero cattolico non si tocca. Infatti, quello che risulta difficile percepire al cattolico medio è che la rimozione di un tale caposaldo della dottrina romana scuoterebbe dalle fondamenta l’ordine gerarchico della chiesa cattolica come noi lo conosciamo oggi.
Nelle chiese protestanti i preti, da noi, seguendo l’insegnamento biblico, chiamati pastori o anziani o vescovi, possono sposarsi. Anzi, di solito, si ritiene più congeniale lo stato matrimoniale a quello da single. Del resto, ciò è in armonia con quanto accadeva nella chiesa primitiva, rintracciata nel Nuovo Testamento.....
La meditazione è allegata
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 65.5 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 7908 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
A Roma oggi è festa. Il calendario segna rosso. Certamente un'occasione per tirare il fiato in questo fine anno lavorativo in attesa, per chi deve ancora fruirne, delle meritate ferie, per quanti potranno fruirne.
Oggi Roma si ferma per festeggiare il suo Vescovo, che poi è divenuto il Papa. E' giusto all'ora riproporre questo articolo:
-
Papa Francesco: "Vi racconto una confidenza. Nella mia tasca, porto sempre due cose: un rosario per pregare e una cosa che può sembrare strana. Cosa è questo? Questa è la storia del fallimento di Dio. è una via Crucis, una piccola via Crucis e così come Gesù ha sofferto da quando è stato condannato a morte fino a quando è stato sepolto. Con queste due cose, faccio del mio meglio. Ma grazie a queste due cose, non perdo la speranza."
-
Perche un sito evangelico dovrebbe ospitare queste informazioni? Puro e semplice anticattolicesimo?
Assolutamente no. Le info qui riportate e che via via nel corso della vita ho incontrato, letto, meditato in merito alla storia della IOR sono qui postate con lo scopo di dimostrare, per quanto mi è possibile, di come la struttura cattolica sia, nelle sue molteplici sfaccettature, fallibile. Corruttibile come ogni istituzione umana. -
Nel Vangelo di Matteo leggiamo: "Ed egli (Gesù) disse loro: "E voi, chi dite che io sia? Simon Pietro rispondendo disse: tu sei il Cristo, il Figliuolo dell'Iddio vivente.E Gesù replicando disse: Tu sei beato Simone, figliuolo di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. E io altresì ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa" (Matteo 16:14-18).
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo