Atti 11 - L'importanza della chiesa locale nei piani di Dio ed i pericoli che la minano

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Le cose di Dio? Con la testa siamo daccordo ma quale passione ci sta vincendo?
La comunità come medicina per i nostri egoismi e per i difetti che da soli non riusciremo a vedere, la comunità come balsamo per le notre ferite. Questo gli argomenti del sermone del fratello Jones che prende spunto dal Libro degli Atti nei capitoli 2 e 11.

--- Rod Jones ---
Roma 28 ottobre 2018

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Predicazione audio tratto dal capitolo 6 (versetti 1/15) degli Atti degli Apostoli. Dopo i primi pericoli esterni, le persecuzioni, la nascente chiesa ora si trova ad affrontare dei pericoli ancora più insinuosi e, per certi versi, letali: i mormori.
     
    Scopriamo come si seppe approfittare di questa prova per trasformarla in un'occasione di ulteriore, profonda, crescita.
     
    Insegnamenti ancora oggi validi:
    Due i modi per affrontare tali sfide:
  • Credenti o discepoli? Attivismo oppure Attendismo? 

    Proseguiamo nell'esplorazione di questo affascinante libro nella Bibbia che ci racconta la storia della chiesa agli inizi del suo cammino.
    Ci troviamo alla fine del terzo viaggio missionario di Paolo.

  • Perché stiamo assieme? Non sarebbe possibile – o addirittura preferibile - vivere la nostra fede limitandoci a un rapporto personale col Signore, tanto più che adesso possiamo avvalerci delle tecnologie più moderne in grado di farci ascoltare inni di lode e messaggi edificanti in risposta a un semplice click, stando seduti sul nostro comodo divano di casa?

  • Una capitolo doloroso, (Atti 15:36-41) purtroppo vissuto anche in molte realtà evangeliche. La separazione tra fratelli. Dissensi, litigi, dissapori, carnalità. Gruppi di uomini e donne che con molta fatica, preghiere, servizio, vedono, per grazia, aggiungersi i salvati all'assemblea che frequentano si trovano, frutto di logorii interni, separati, litigati!
  • Paolo è a Gerusalemme, tra i suoi fratelli ebrei. Aveva un grande desiderio di testimoniare di Gesù li dove, sotto gli occhi di tutti, aveva perseguitato i discepoli di Cristo.  Tuttavia il persecutore diviene, anche qui a "casa sua", perseguitato. Vediamo cosa escogita per sfuggire alla sofferenza fisica ma, ancor più importante, l'incoraggiamento che riceverà.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta