Il miracolo della vita: puro caso o volontà Divina? - Prof. Biologo Antonio Cicereale

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Riflessioni intorno alla vita, esaminando se è venuta per caso o se è venuta per un miracolo divino. Definizione del significato, approccio alle filosofie del mondo greco che cercavano di definirne l'origine. Le prime affermazioni scientifiche.  Cellule, DNA, RNA - Programmazione, informazioni, trasmissione da generazione in generazione, insomma il "miracolo della vita" (terminologia utilizzata dai scopritori del DNA): puro caso o volontà Divina? - 1^ e 2^ parte - Porf. Biologo Antonio Cicerale - Qui altri articoli, curiosità e notizie in merito alla questione Creazione/Evoluzione

Qui la seconda parte.

Fonte: EkklesiaTV

File attachments: 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Il nobel Carlo Rubbia riflettendo sulla "creazione iniziale" che quasi 14 miliardi di anni fa prese forma già qualche miliardesimo di secondo dopo il Big bang (che tanto ricorda Genesi 1 con i suoi "Dio disse .... e fu") osserva: "l'uomo di scienza non può non sentirsi umile, commosso e affascinato di fronte a questo immenso atto creativo, così perfetto e generato nella sua integralità in tempi così brevi dall'inizio dello spazio e del tempo" - Carlo Rubbia

  • I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annunzia l'opera delle sue mani. Un giorno rivolge parole all'altro, una notte comunica conoscenza all'altra - Salmo 19:1,2

    Fonte: CristoE'LaRisposta

  • E' opinione comune che le leggi dell'universo scoperte dalla scienza siano in conflitto con quelle imperscrutabili di Dio. La contrapposizione tra fede e scienza rappresenta uno dei dilemmi più laceranti del nostro tempo; un dramma che conobbe il suo primo controverso atto con Galileo Galilei.
    Zichichi, smentisce e ribalta tale contrapposizione: "Non esiste alcuna scoperta scientifica che possa essere usata al fine di mettere in dubbio o di negare l'esistenza di Dio"

  • IL CORPO UMANO:

    1: Numero di ossa: 206

    2: Numero di muscoli: 639

    3: Numero di reni: 2

    4: Numero di denti da latte: 20

    5: Numero di costole: 24 (12 paia)

    6: Numero di camera del cuore: 4

    7: Arteria più grande: Aorta

    8: Pressione sanguigna normale: 120/80 Mmhg

    9: Sangue Ph: 7.4

    10: Numero di vertebre nella colonna vertebrale: 33

    11: Numero di vertebre nel collo: 7

    12: Numero di ossa nell'orecchio medio: 6

    13: Numero di ossa in faccia: 14

    14: Numero di ossa nel cranio: 22

  • Simpatico opuscolo che, partendo dall'"evoluzione" della lattina di coca-cola, vuole dimostrare come l'esistenza del Progettista sia una spiegazione logica per le opere straordinarie che contempliamo dentro ed intorno a noi. Fantasia, ordine, ingegnosità sono caratteristiche che possiamo notare in ciò che ci circonda. E' straordinario constatare che più la ricerca va avanti più si apprende la complessità della vita e delle leggi che regolano il tutto.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta