Si può credere alla teoria del Big Bang

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Il nobel Carlo Rubbia riflettendo sulla "creazione iniziale" che quasi 14 miliardi di anni fa prese forma già qualche miliardesimo di secondo dopo il Big bang (che tanto ricorda Genesi 1 con i suoi "Dio disse .... e fu") osserva: "l'uomo di scienza non può non sentirsi umile, commosso e affascinato di fronte a questo immenso atto creativo, così perfetto e generato nella sua integralità in tempi così brevi dall'inizio dello spazio e del tempo" - Carlo Rubbia

Tale teoria fu inizialmente respinta dagli scienziati proprio perchè tanto ricordava un atto creativo, cioè prima non esisteva nulla poi c'è stata questa "esplosione" di fatto creazionale.

Per approfodnimenti si rimanda a:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta