Il carattere perfetto di Dio

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Non c'è un bisogno più urgente per gli uomini d'oggi che quello di acquisire una profonda conoscenza personale di Dio. Questa necessità ha un peso enormemente superiore a tutti quei finti bisogni che la nostra società ci propone. Per il mondo infatti non esiste questione più importante da affrontare che quella riguardante Dio. Chi è? Lo si può conoscere? Com'è fatto? Ci si può fidare di lui?
 
Qui il libro in pdf

Si fingrazia la casa editrice Soli Deo Gloria che ha reso questo testo gratuiti

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Una verità scontata, ma da vivere e testimoniare.
    È stato Dio a creare i cieli e la terra ed il creato nel quale viviamo appartiene a lui. Dal momento che noi siamo parte di questo creato e, contemporaneamente, ne godiamo i doni e le risorse, dobbiamo avere ben presenti le conseguenze di questa realtà nella nostra vita di ogni giorno. Gli uomini che negano l’esistenza di un Dio creatore, incoraggiati da gran parte della cosidetta “cultura” moderna, conoscono conseguenze etiche ed esistenziali purtroppo determinanti per la loro vita, per il loro cammino.

  • Chi di voi non conosce il brano biblico di Giobbe 2:10, in cui il patriarca, colpito pesantemente negli affetti, nelle ricchezze e nella salute, risponde con queste parole alla moglie che lo spingeva ad abbandonare Dio:
    "Tu parli da donna insensata!
    Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo di accettare il male?"
  • Una bella meditazione sul desiderio di Dio di avvicinarci alla Sua creatura fino a renderla Sua dimora.
    Enzo Bianchi (Castel Boglione, 3 marzo 1943) è un monaco cristiano e saggista italiano, fondatore della Comunità monastica di Bose, a Magnano, della quale è stato priore sino al gennaio 2017; a seguito di una visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020, nel maggio successivo ne è stato allontanato su indicazione della Santa Sede.

  • Se esiste Dio perchè nel mondo c'è tanta sofferenza? Una simpatica scenetta dal barbiere, riproponibile in qualche occasione d'evangelizzazione, che può tornare utile per iniziare un discorso più approfondito ed esplorativo di questa meravigliosa verità: Dio esiste e si vuole prendere cura di te!

     

  • «Ricordate il passato, le cose antiche; perché Io sono Dio, e non ce n'è alcun altro; sono Dio, e nessuno è simile a Me. Io annunzio la fine sin dal principio, molto tempo prima dico le cose non ancora avvenute; Io dico: Il Mio piano sussisterà, e metterò a effetto tutta la Mia volontà; chiamo da oriente un uccello da preda, da una terra lontana l'uomo che effettui il Mio disegno. Sì, io l'ho detto e lo farò avvenire; ne ho formato il disegno e l'eseguirò»
    (Isaia 46:9-11)

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta