Filippesi - note

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Autore: l’apostolo Paolo
Data di composizione: prob. 62 d.C., da Roma, dal carcere.
Parola chiave: gioia.
Messaggio centrale: “vivere la vita cristiana”.

Altri temi importanti:

  1. La gioia nel Signore in ogni circostanza.
  2. La comunione fraterna vera e profonda.
  3. Il progresso del vangelo come obiettivo della nostra lotta.

La vita cristiana:
1:21 Per me il vivere è Cristo.
1:29 Non soltanto credere in Cristo ma anche soffrire per Lui.
2:3 Stimare altrui più di se stesso.
2:15 Tenere alta la Parola della vita.
3:1 Rallegratevi nel Signore.
3:20 La nostra cittadinanza è nei cieli.
3:5-8 Mansuetudine, preghiera, tutto...
3:19 Conclusione.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • La chiesa di Filippi fu la prima fondazione di Paolo sul continente europeo, avvenuta durante il suo secondo grande viaggio apostolico, verso l’anno 50-51 d.C....

    Fonte:  

    Meditazione sulla lettera di Paolo ai filippesi di Andrea BELLI.

    Tratto, con permesso, dal suo sito web:  http://salvezzapergrazia.wikispaces.com

  • Autore: l’apostolo Paolo.
    Data di composizione: prob. 51 d.C., pochi mesi dopo la Prima Tessalonicesi.
    Parole chiave: “Quando verrà per essere in quel giorno glorificato nei Suoi santi ...” (1:10)

    Messaggio centrale: Il ritorno di Gesù con il suo popolo.
    Note varie:

  • Di seguito dei video con una seire di incontri avvenuti a Palombara (RM) con il fratello Rinaldo Diprose. Le sessioni di studio riguardano il libro degli Atti degli Apostoli (che il fratello ha ribattezzato con: "l'inizio della nostra storia" oppure:  "atti dello Spirito Santo") e si sono succeduti in sei incontri da settembre 2012 a giugno 2013.

    Rinaldo Diprose (5 giugno 1944 - 5 giugno 2015)
    --- Palombara Sabina 2012/2013 ---

    29 settembre 2012 - 1 di 6

  • Autore: l’apostolo Paolo;
    Data di comp.: 57 d.C.
    Parola-chiave: debole.
    Messaggio principale: quando sono debole allora sono forte (12:10).

    Note varie:


  • I vostri commenti, suggerimenti e quant'altro sono sempre graditi. SHALOM
     
    Giuseppe Guarino

    Questo il sito del fratello Giuseppe da dove è possibile reperire altri studi e raggiungerlo per eventuali contatti
     
    Versione 5.10.2011 
     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta