Si è parlato negli ultimi anni di una “leggenda nera” sull’Inquisizione. Si tratta di una teoria, sviluppata a partire dai lavori di due storici E. Peters e H. Kamen, secondo la quale sarebbe stata operata una distorsione dei dati storici sull’Inquisizione. Una leggenda costruita dall’Europa protestante nel Cinquecento, alimentata dai libelli degli Illuministi nel Settecento e ripresa dalla letteratura popolare dell’Ottocento d’ispirazione massonica, con lo scopo di screditare l’immagine della Chiesa cattolica e dell’Impero spagnolo.
Storia dell'inquisizione
Autore: Carlo Havas
Introduzione: Valerio Evangelisti
VOLUME ILLUSTRATO
L’Inquisizione è l’istituzione ecclesiastica più temuta nel corso della storia. Era sufficiente essere sospettati di eresia per finire nelle segrete stanze degli interrogatori, subire torture e quasi certamente morire fra atroci sofferenze.
La storia dell’Inquisizione inizia con il Concilio presieduto a Verona nel 1184 da papa Lucio III e dall’imperatore Federico Barbarossa, con l’obiettivo di reprimere il movimento cataro, diffuso in Francia meridionale e in Italia settentrionale, e di controllare i movimenti spirituali e pauperistici.
Allo scopo di combattere più efficacemente la Riforma protestante, il 21 luglio 1542 Paolo III emanò la bolla Licet ab initio, con la quale si costituiva l’Inquisizione romana, ossia la “Congregazione della sacra, romana ed universale Inquisizione del Sant’Uffizio”.
Di fatto l’Inquisizione rimase attiva fino a fine Ottocento.
Nicolas Eymerich, Tomás de Torquemada, Galileo Galilei, Giordano Bruno... I personaggi, le vittime e i carnefici di una delle pagine più tragiche e dolorose della storia umana..
e della condanna a morte non è salvare l’anima del reo,
ma… terrorizzare il popolo."
(Nicolas Eymerich Directorium Inquisitorum)
poi costui fu a sua volta tagliato a pezzi.
Le ossa e le membra dei due suppliziati furono gettate tra le fiamme,
assieme ad alcuni dei complici: era il meritato castigo per i loro crimini.”
(Bernardo Gui)
Il potere spirituale ha il diritto d’istituire il potere temporale e di giudicarlo
se non è buono. E chi resiste, resiste all’ordine stesso di Dio.
Sentenziamo dunque che ogni uomo deve essere sottoposto al pontefice romano,
e noi dichiariamo che questa sottomissione è necessaria per la salute dell’anima."
(Papa Bonifacio VIII)
Autore
Carlo Havas è stato uno storico spagnolo studioso di storia della Chiesa.
Questo volume è un fondamentale contributo al dibattito sull’Inquisizione e vanta pubblicazioni e riedizioni in numerose lingue.
Fonte: http://www.odoya.it/index.php?main_page=product_book_info&products_id=221
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 4246 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Francesco Cellario (Lacchiarella, 1520 – Roma, 25 maggio 1569) è stato un pastore protestante italiano. Già frate minore, si convertì alla Riforma protestante; rapito in Valtellina da sicari cattolici, fu trasportato a Roma dove fu condannato al rogo dal tribunale dell'Inquisizione.
Biografia
Francesco Cellario nacque nella cittadina lombarda
-
Il prigioniero, sdraiato sulle punte acuminate del cavalletto, è costretto a ingoiare acqua salata; l’inquisitore aspetta l’abiura ogni volta che il carnefice ha vuotato l’imbuto nella gola della vittima.I metodi dell’Inquisizione (2): L’imbuto
(da “Storia dell’Inquisizione” di Carlo Havas) -
Per non dimenticare. Il fenomeno della caccia alle streghe dilaga in Europa tra il XV e il XVII secolo; la situazione religiosa e l'insicurezza collettiva suscitata da carestie, dalla peste e dalle rivolte durante il Trecento provocano una vera e propria lotta contro la stregoneria, che diviene il "capro espiatorio" a cui attribuire l' origine di ogni male.
-
Curiosità
Il Papato è di origine pagana. Il titolo di Papa, ossia Vescovo universale, venne per la prima volta dato dall’empio imperatore Foca al vescovo di Roma nell’anno 610.Ciò egli fece per far dispetto al vescovo Ciriaco di Costantinopoli che lo aveva scomunicato per aver egli fatto assassinare il suo predecessore, l’imperatore Maurizio.
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Parole vuote ed occhi lucidi - Un naufragio che rivela tre naufragi
- Barbarie in Israele. Trucidati i tre studenti rapiti da Hamas
- Tale padre, tale figlio! O no?
- Preghiera di una moglie per il marito
Commenti
Mille anni di Inquisizione
Archivi Un lungo lavoro di ricerca, 1.310 voci, 340 collaboratori. Dal Medioevo al 1965: i rapporti tra dottrina cattolica, libertà e scienza
I processi, le torture, le streghe. Prosperi presenta il dizionario dell' eresia Epoche Le prime bolle papali dell' XI secolo, l' ira di Erasmo da Rotterdam, i tumulti dei nobili napoletani contro i tribunali