La Bibbia ci avvisa. Nel cuore dell'Uomo vi è un bisogno di toccare, vedere ed affidarsi a qualcosa di tangibile ai suoi sensi e quindi ha spesso creato, in un misto tra scaramanzia e feticismo, quantità innumerevoli di idoli. Tali pratiche idolatriche, antiche come l'Umanità, sono state acquisite ed hanno inquinato, nel corso del tempo, anche il cristianesimo, la Bibbia ci ricorda i pericolo di tali pratiche e ci aiuta ad individuare gli errori da correggere. Molti monito esistono contro le sculture idolatriche che, di fatto, distolgono l'attenzione dal Creatore alla creatura.
Statue di santi e madonne che cadono
Il Signore vietà l'uso di statue che possono rappresentare cose sacre perchè conosce la propensione dell'uomo ad affezionarsi a ciò che vede ed è tangibile. Il rischio era, ed è, che l'oggetto diventi oggetto di culto, venerato ed adorato, un idolo. Non è cosa buona
Salmi 115:3 Il nostro Dio è nei cieli; egli fa tutto ciò che gli piace.
Salmi 115:4 I loro idoli sono argento e oro, opera delle mani dell'uomo.
Salmi 115:5 Hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono,
Salmi 115:6 hanno orecchi e non odono, hanno naso e non odorano,
Salmi 115:7 hanno mani e non toccano, hanno piedi e non camminano,
la loro gola non emette alcun suono.
Salmi 115:8 Come loro sono quelli che li fanno, tutti quelli che in essi confidano.
Geremia 10:5 Gli idoli sono come spauracchi in un campo di cocomeri, e non parlano;
bisogna portarli, perché non possono camminare.
Non li temete! perché non possono fare nessun male,
e non è in loro potere di far del bene».
Caduta di statue di santi e madonne
Regina del cielo è il nome di una divinità pagana che gli ebrei, contravvenendo al 1° comandamento, cominciarono ad adorare. Leggiamo in Geremia al capitolo 7
17 Non vedi ciò che fanno nelle città di Giuda
e nelle vie di Gerusalemme?
18 I figli raccolgono legna,
i padri accendono il fuoco,
le donne impastano la farina
per fare delle focacce alla regina del cielo
e per fare libazioni ad altri dèi,
per offendermi.
19 È proprio me che offendono?», dice il SIGNORE,
«Non offendono essi loro stessi,
a loro vergogna?»
20 Perciò così parla il Signore, DIO:
«Ecco, la mia ira, il mio furore, si riversa su questo luogo,
sugli uomini e sulle bestie,
sugli alberi della campagna e sui frutti della terra;
essa consumerà ogni cosa e non si estinguerà».
Leggi anche il capitolo 44 dello stesso profeta.
Sembrerebbe che davvero l'umile Maria mamma di Gesù non ha nulla a che fare con quanto si è costruito intorno a lei nel corso di secoli di religiosità e scaramanzia.
Una cosa bella che possiamo fare, però, se siamo stati adescati da questo amore per la creatura, comprensibile poi in veste di mamma, è fare come lei, rivolgersi cioè direttamente al Creatore.
Maria disse (vangelo di Luca al capitolo 1):
46 E Maria disse:
«L'anima mia magnifica il Signore,
47 e lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore,
48 perché egli ha guardato alla bassezza della sua serva.
Oggi possiamo ravvederci e convertire la nostra ammirazione ed adorazione proprio a Gesù, non importa quale religione abbiamo seguito, andiamo a Gesù. Lui aspetta a braccia aperte, vedi qui.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2993 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Ordinariamente fenomeni come le apparizioni mariane sono sempre considerati esclusivamente come frodi umane a scopo di lucro oppure interventi divini, esiste anche una terza possibilità alternativa che non è mai stata considerata plausibile sinora, perlomeno a livello di grande pubblico.
L'entità che si manifesta nelle apparizioni mariane di Lourdes, Fatima, La Sallette, Banneux, Medjugorje ecc. è Maria madre di Gesù od un essere spirituale differente?
"Non c'è da meravigliarsene, perché anche Satana si traveste da angelo di luce" (2Corinzi 11,14) -
L`adorazione alle immagini e` molto comune a molte religioni. Cosi è anche nella pratica cattolica, vediamo cosa dice la catechesi cattolica al riguardo "Dato che il culto reso ad`un immagine va alla persona che ne` e` rappresentata e ricade su di essa, lo stesso tipo di culto che aspetta alla persona puo` essere reso all`immagine che la rappresenta.
(New Catholic Encyclopedia,1967. Vol. 7, pag.372 ).
Insegnamento biblico? Assolutamente no!
Apriamo la Bibbia.
-
Un breve documentario, sereno equilibrato, scritturale, nella quale si pongono interrogativi in merito alle apparizioni mariane.
Certamente da vedere.Fonte: www.paroladidio.com
-
Idolatria ieri e oggi.
Continua il terzo viaggio missionario di Paolo; l'evangelo è predicato ad Efeso. Scopriamo le motivazioni del tumulto che fu suscitato da Demetrio contro i cristiani. Tumulto legato a motivi religiosi (adorazione e devozione ad una divinità femminile considerata regina dei cieli) e motivi economici (connessi al santuario collegato a questa divinità).
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi