Santo sicuro!
Più che "SANTO SUBITO!" religiosamente, per potere entrare in paradiso, è indispensabile essere "SANTO SICURO!" spiritualmente. Non per meriti religiosi ma per la GRAZIA di DIO. Giustamente l'apostolo Paolo dirà: "Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio - ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù" (Romani 3:23-24).
E ancora, l'apostolo equivale le opere religiose ad un debito e la fede alla giustizia, cioè, ad un peccatore, giustificato, salvato e santificato da Gesù: "Ora a chi opera, il salario non è messo in conto come grazia, ma come debito; mentre a chi non opera ma crede in Colui (Gesù) che giustifica l'empio, la sua fede è messa in conto come giustizia" (Romani 4:4-5).
Infatti ancora dirà: "Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, la grazia non è più grazia" (Romani 11:6). Cioè, se la santificazione si ottiene gratuitamente, non è più per pagamento di meriti umani, altrimenti non è più gratuita. - "Dov'è dunque il vanto?" ancora dirà: "Esso è escluso. Per quale legge? Delle opere? No, ma per la legge della fede; poiché riteniamo che l'uomo è giustificato mediante la fede senza le opere della legge" (Romani 3:27-28). "Chi ha orecchi per udire oda", disse molte volte Gesù (Matteo 11:15).
Purtroppo la gente al tempo del Vecchio Testamento, agiva come segue: "Ma essi rifiutarono di fare attenzione, opposero una spalla ribelle, e si tapparono gli orecchi per non udire" (Zaccaria 7:11).
Lo stesso fecero all'inizio del Nuovo Testamento biblico. Infatti mentre Stefano annunziava le cose grandi di Dio: "...essi, gettando grida altissime, si turarono gli orecchi e si avventarono tutti insieme sopra di lui; e, cacciatolo fuori dalla città, lo lapidarono" (Atti 7:57-58).
La profezia riguardante il nostro tempo non è da meno: "Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie, e distoglieranno le orecchie dalla verità e si volgeranno alle favole" (2Timoteo4:3-4).
Il ladrone in croce, chiamato erroneamente "buon", poiché tutti i ladroni e gli assassini non hanno nulla di buono (e come sopra detto, siamo tutti peccatori), nell'arco di una crocifissione diventò santo e nello stesso giorno si ritrovò in paradiso. Gesù voleva dire anche all'altro ladrone: "Io ti dico in verità che oggi tu sarai con me in paradiso" (Luca 23:43). Ma non glielo disse, non perché era più peccatore, ma perché non aveva creduto.
Non aveva creduto alla sufficienza del sacrificio di Gesù, per la salvezza e santificazione di ogni peccatore. Anche tu quindi se credi, oggi stesso, potrai essere santo subito e sicuro.
La parola "santo", nella Bibbia, attribuita al Padre, a Gesù, allo Spirito Santo e ai credenti, la si trova per ben 333 volte. In nessuna parte vi è associato un iter burocratico di detto tipo. Il termine santo significa puro e separato, cioè, persona purificata, salvata da Gesù e messa a parte per il cielo.
Miracolo divino che si ottiene da vivi, da morti è troppo tardi. L'apostolo Pietro stesso, per ispirazione divina, istruisce la Chiesa che non si può ricevere la santità con cose corruttibili, con argento, oro, o con vari vani modi tradizionali, ma con il prezioso sangue di Cristo, come quello di un agnello senza difetto né macchia. Già designato prima della creazione del mondo, Egli è stato manifestato negli ultimi tempi per voi; per mezzo di Lui credete in Dio che Lo ha risuscitato dai morti e Gli ha dato gloria, affinché la vostra fede e la vostra speranza siano in Dio (non in qualche sedicente santo) - (1Pietro 1:18/21).
Varie sette e religioni presentano una sorta di élite di uomini super speciali. Fra i "Testimoni di Geova", ne hanno 144.000, gli unici degni del cielo, mentre tutti gli altri, chi a possedere la terra o chi ad essere distrutti. Nel cattolicesimo romano vi sono speciali defunti eletti a mediatori per tutte le categorie lavorative e protettori di ogni paese, città e nazione. Oramai il numero supera di molto i 365 giorni del calendario.
Nel mondo Indù, vi sono i Guru, una specie di santoni da venerare ecc... Ma Dio annuncia chiaramente nella Sua Parola, la Bibbia, per bocca dell'apostolo Pietro: "Allora Pietro, cominciando a parlare, disse: «In verità comprendo che Dio non ha riguardi personali (altri traducono: Dio non fa preferenze di persone - Iddio non ha riguardo alla qualità delle persone - Dio non usa alcuna parzialità); ma che in qualunque nazione chi lo teme e opera giustamente gli è gradito.
Questa è la parola ch'egli ha diretta ai figli d'Israele, portando il lieto messaggio di (o evangelizzando) pace per mezzo di Gesù Cristo. Egli è il Signore di tutti" (Atti 10:34/36). Umanamente se ci confrontiamo uomini con uomini, vi sono i migliori e i peggiori, ma se tutti noi ci confrontiamo col Dio tre volte santo, siamo tutti cattivi e da condannare. Ma per il sacrificio unico e sufficiente di Gesù, tutti coloro che crederanno ciò, saranno salvati e diverranno santi subito e sicuri. Prerogativa indispensabile per potere entrare nel luogo santo di Dio, il cielo.
Nella Parola di Dio non viene mai insegnato che un uomo possa fare santo un altro uomo, o di uomini particolarmente santi da venerare, ma che ogni credente è santo solo ed unicamente per l'eroicità e le virtù di Gesù, per come tutti i credenti della città di Filippi vengono menzionati (Filippesi 1:1).
Non vi fate imbrogliare! Noi dal canto nostro insieme all'apostolo Paolo: "pieghiamo le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni famiglia nei cieli e sulla terra prende nome, affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell'uomo interiore, e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell'amore, siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità dell'amore di Cristo e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio" (Efesini 3:14/19).
Quel giorno non conterà chi è stato fatto santo a Roma, ma se tu sei santo.
Lo sei? Te lo auguriamo!
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1197 volte
Potrebbe interessarti..
-
Santo, Santità. Secondo la rivelazione biblica, la santità è:1. Una qualità fondamentale di Dio e del suo Spirito.2. Una virtù indispensabile per ogni vero credente.3. Un attributo di certi oggetti, luoghi. giorni, date, azioni, ecc.La parola ebr. kadosh significa puro, fisicamente, ritualmente, e soprattutto moralmente, spiritualmente. A volte si deve tradurre « separate », messo a parte, consacrato (cfr. Luca 2:23 che cita Es.
-
Caro Pio, in questi giorni ho potuto vedere la tua salma, anche se il volto era ricostruito con un maschera di silicone, presumo sia divenuto polvere o vi sia rimasto solo il teschio, com'è per ognuno di noi.
Certo lo spettacolo esigeva una maschera, cos'è la tv se non una maschera? O questo mondo che l'uomo ha edificato?Ho potuto leggere della tua vita e, anche se non condivido alcune tue scelte, ti stimo e sei per me, per molti aspetti, un esempio.
-
Pace...
Certo che noi uomini, siamo d'una bravura "mostruosa"... mi riferisco a noi, da duemila anni a questa parte...
-
Le confessioni di un prete cattolico
-
E’ finalmente pronta (luglio 2009) la cripta della nuova chiesa di San Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo che ospiterà il corpo di Padre Pio. La cripta, inaugurata da Benedetto XVI nel corso della sua recente visita, è completamente realizzata in oro massiccio, accumulato dai monaci in questi ultimi 20 anni grazie alle donazioni fatte dai fedeli. Molte polemiche ha sollevato questa imponente opera, decorata con dei mosaici dal padre gesuita sloveno Marko Ivan Rupnik,
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- I veri 10 comandamenti
- Giuseppe - Film (1995)
- Bibbia - La traduzione originale di Giovanni Diodati in pdf - Anno 1607
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- App Bibbia audio
- Marco 14 - L'agonia di Gesù nel Getsemani - Nicola Berretta
Commenti
Come le allodole
Tutto molto interessante,vero,indiscuttibile ! Oggi niente mi sorprende piu` o quasi,l`uomo e` capace di tutto........ fino ad un certo punto,..........poi sara` Dio stesso a giudicare e quindi fare i suoi santi. Chissa` quante religioni hanno le loro interpretazioni............,i tdg sono solo una parte con la cifra di sei milioni di credenti ( se poi lo sono ),e per loro va bene cosi`. I Mormoni invece ........hanno Giuseppe Smith che ha trovato le dodici tavole d`oro con la verita` scritta dall`angelo ( se non erro ) Non dimentichiamo che i Mormoni sono come i td,infatti hanno in comune molto sulla base religiosa,diciamo i figli che si sono separati!!!. Ma lasciamo andare......... ,tanto se si dovesse elencare tutte le eresie e contraddizioni religiose si potrebbe uscirne pazzi. La chiesa cattolica.............. ha bisogno di aumentare la famiglia cristiana e l`unica cosa e per prima e` continuare a mentire,illudere, cercando cosi`di tenersi stretti almeno quei rimasti con favole e racconti che suonano come le allodole,malgrado tutto ,in piazza San Pietro applaudano il papa come i Beattles. Grazie delle informazioni Alex,molto molto interessante.
Salvezza
In Dio Confido