Il ritorno degli Ebrei nella terra promessa
Il ristabilimento della nazione di Israele e il miracoloso ritorno dei suoi cittadini sparsi in tutto il mondo fa capire che Dio non ha cambiato opinione riguardo al "Suo popolo, che ha preconosciuto".
Questa terra è la mia terra - Per la presentaziione della recente traduzione in italiano della pubblicazione "Questa è la mia terra", l'autore Eli Hertz terrà due riunioni in Italia: il 22 settembre a Roma e il 26 settembre a Torino.
22 Settembre 2011 ore 18:00
Presentazione della conferenza e saluti da parte di:
Riccardo Pacifici (presidente Comunità Ebraica di Roma)
Ivan Basana (presidente di EDIPI)
Lironne Bar-Sadeh (Ministro Consiliere, vice capo Missione dell'Ambasciata di Israele in italia)
Presentazione del libro
Rinaldo Diprose (IBEI di Roma)
Eli E. Hertz, analisi dei contenuti ed excursus storico. (relazione in inglese tradotta da Monica Tamagnini)
Domande del Pubblico.
Valutazioni Analisi e Interventi:
Marcello Cicchese
(direttore news on line Notizie su Israele)
Fiamma Nirenstein
(vicepresidente per la commissione per gli affari esteri della Camera dei deputati)
Lucio Malan
(senatore della repubblica)
Domande del pubblico
presentazione della pubblicazione di
ELI HERTZ
QUESTA TERRA È LA MIA TERRA
IL "MANDATO PER LA PALESTINA" - aspetti legali dei diritti ebraici
26 Settembre 2011 ore 18:00
presso La Fondazione Camis De Fonseca
via Pietro Micca 15 - Torino
Con l'autore Eli E. Hertz che presenterà la sua pubblicazione "Questa terra è la mia terra" interverranno:
Ugo Volli
Informazione Corretta
Marcello Cicchese
direttore de ilvangelo-israele.it
Ivan Basana
pres. di EDIPI
Moderatore della riunione:
Angelo Pezzana
Associazione Italia Israele
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.26 MB |
![]() | 3.25 MB |
Il ritorno degli Ebrei nella terra promessa
Il ristabilimento della nazione di Israele e il miracoloso ritorno dei suoi cittadini sparsi in tutto il mondo fa capire che Dio non ha cambiato opinione riguardo al "Suo popolo, che ha preconosciuto".
Twitter, Facebook live, Youtube Live, e Instagram. Ormai tutti i social media ci permettono il live streaming delle nostre vite. In qualsiasi momento possiamo assistere in diretta a quello che sta succedendo ai nostri amici, o a sconosciuti dall'altra parte del pianeta. Forse non ci hai mai pensato ma Dio, il creatore dell'universo, ha un live streaming sempre acceso: la Bibbia! Attraverso questo libro, Dio si fa conoscere e ci parla della vera vita.
Chiesa ministero internazionale della restaurazione
Ancona: 30 Aprile e 1 Maggio ritorna la seconda edizione del Progetto Radice - Nell’autunno del 2016 si è tenuto a Chianciano (SI) il primo convegno del Progetto Radice, associazione biblica che si propone le seguenti finalità:
– La Ricerca sul campo della cultura biblica attraverso convegni, seminari, pubblicazione di libri e offrendosi come luogo virtuale di dialogo e confronto interdenominazionale;
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --