Prevenzione del suicidio: strategie di intervento

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Riportiamo l'interessante e sintetica documentazione prodotta dallo Stato Maggiore della Difesa - Prevenzione del suicidio: strategie di intervento - Combattiamo per la vita! - La prevenzione del suicidio è una battaglia di tutti!

Un’efficace prevenzione del suicidio richiede che ognuno sia a conoscenza dei fattori di rischio del suicidio e sappia come gestirli.
Pensare che una persona cara, un familiare, un amico, un collega si possa suicidare, certamente spaventa e fa sentire impotenti. Quando si conosce una persona, tuttavia, siamo spesso in grado di dire quando è in crisi, perché siamo in grado di riconoscere il suo disagio. Ci sono molti modi in cui si può supportare. Questa guida vuole aiutare a riconoscere quando qualcuno è a rischio di suicidio e capire le azioni che si possono intraprendere per aiutarlo.
 

1. Il suicidio si può prevenire
La maggior parte delle persone a rischio di suicidio vuole assolutamente vivere, ma non riesce a trovare possibili alternative ai loro problemi. Alcuni mostrano chiari segnali relativi all’intenzione suicida, ma spesso gli altri non colgono il significato dei loro messaggi, oppure non sanno come rispondere alle richieste di aiuto, specialmente quando non esplicite. Parlare del suicidio non determina nell’altra persona una spinta a compiere il gesto; al contrario, chi è in crisi e pensa a togliersi la vita può sentirsi sollevato dallo sperimentare un contatto con l’altro, dal ricevere ascolto. La sfida della prevenzione del suicidio dovrebbe essere intrapresa dalla collettività.

Continua qui la sintetica ed utile guida in pdf curata dallo Stato Maggiore della Difesa

Fonte: https://www.difesa.it

 

AllegatoDimensione
PDF icon brochure-strategia-di-intervento.pdf506.88 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che entro il 2020 la depressione maggiore costituirà la seconda causa di disabilità nel mondo. Inoltre, il livello di disabilità delle persone colpite da depressione maggiore è più elevato rispetto a quello causato dalle più comuni patologie croniche, quali l’artrite o l’ipertensione.

  • "Perché tu sei prezioso ai miei occhi,
    sei stimato e io ti amo, io do degli uomini al tuo posto,
    e dei popoli in cambio della tua vita." - Isaia 43:4

    Una promessa per Israele che ricorda anche la promessa per tutte le donne e gli uomini in Cristo Gesù, infatti:

    "Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna" - Giovanni 3:16

  • Getta sul SIGNORE il tuo affanno, ed egli ti sosterrà; egli non permetterà mai che il giusto vacilli. - Salmo 55

  • Liberazione dalle maledizioni - Derek Prince - L'argomento è particolare e dibattuto, riportiamo qui un punto di vista, per molti versi condivisibile, di Derek Prince. Resta valida l'esortazione paolina "Esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono".

  • «Per un breve istante io ti ho abbandonata,
    ma con immensa compassione io ti raccoglierò.

    In un accesso d'ira, ti ho per un momento nascosto la mia faccia,
    ma con un amore eterno io avrò pietà di te»,
    dice il SIGNORE, il tuo Redentore.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta