Pesach e Pasqua cristiana

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Pesach e Pasqua cristiana

Le Chiese cristiane hanno deviato sin dal Concilio di Nicea dalla celebrazione esatta di Pesach, che coincide con la morte di Gesù - l'Ultima Cena consumata da Gesù non è altro che il Seder di Pesach - dando maggiore importanza al giorno della resurrezione.

In lettere scambiate tra la Chiesa di Roma e quella d'Asia già nel II secolo, si rintraccia una disputa indicata come pasqua quartodecimana. La Chiesa dell'Asia minore riteneva che i cristiani dovessero proseguire nella tradizione degli apostoli di celebrare il Pesach il 14 di Nissan, citando anche la tradizione risalente all'apostolo Giovanni, mentre la Chiesa romana l'aveva già abbandonata in favore della celebrazione della domenica successiva.

La tradizione quartodecimana fu seguita da alcune chiese fino a poco oltre il Concilio di Nicea, che stabilì il criterio per la determinazione della data della pasqua cristiana. La maggior parte dei protestanti, con qualche differenza, segue la tradizione latina di celebrare la Pasqua invece di Pesach.Secondo la tradizione cristiana, la Pasqua cade circa nello stesso periodo di Pesach, sebbene venga fatta coincidere sempre con la domenica e, pur dipendente da Pesach, viene evitata la coincidenza con quest'ultima.

Vi sono casi in cui la Pasqua viene anche ritardata di una settimana. Per la Chiesa Cattolica la Pasqua sostituisce Pesach per importanza poiché, se Pesach è il periodo della morte di Cristo, Pasqua ne ricorda la resurrezione. Questa ricorrenza viene ricordata all'inizio del triduo di Pasqua cristiano nel cosiddetto "Giovedì Santo". ( Wikipedia )


Come sempre le dispute con la chiesa cattolica non hanno mai fine.  Perche`, i veri, che si chiamano cristiani seguono le tradizioni cattoliche`?  God bless Salvezza

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di Salvezza

Perche` sono ciechi e  permissivi. I veri cristiani io credo fermamente sono coloro che seguono le Sacre Scritture,cioe` la Parola di Dio.   Veramente quanti sono che pensano al calvario,e morte di Gesu` in questo giorno di tristezza?  Perche` bisogna ricordaglielo con scenette e la Via Crucis?  Non si puo` usare il cuore e riflettere sulla passione di Cristo per capire  la sofferenza ,ma anche vedere la crudelta` dell`uomo?  Chi di noi  avrebbe potuto, con la vita ,pagare il peccato che da` la morte e salvarci con la speranza della vita eterna? ,forse per i cattolici lo puo` fare anche il papa.   La nostra salvezza sta` solo in Cristo il figlio di Dio.  La Commemorazione e` cio` che Gesu` ci ha ordinato di ricordare,la pasqua di resurrezione nelle Scritture non c`e`.                          

God bless you Alex ,always

  Salvezza

Potrebbe interessarti..

  • Oggi la Chiesa Cattolica Romana festeggia la cosidetta "Assunzione di Maria Vergine". Tuttavia questo dogma (ossia una verità da accettare come assoluta pena la scomunica), come quasi tutti quelli legati al culto mariano, è recentissimo. fu proclamato nel 1950! Prima di tale data questa dottrina non esisteva.

    Vediamo alcune altre date:

  • Nel Vangelo di Matteo leggiamo: "Ed egli (Gesù) disse loro: "E voi, chi dite che io sia? Simon Pietro rispondendo disse: tu sei il Cristo, il Figliuolo dell'Iddio vivente.
    E Gesù replicando disse: Tu sei beato Simone, figliuolo di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. E io altresì ti dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa" (Matteo 16:14-18).
  • Lista delle Eresie e delle invenzioni umane adottate e perpetrate dalla Chiesa Cattolica Romana nel corso di 1600 anni

     

    EDIZIONI CENTRO BIBLICO

    «E conoscerete la Verità, e la Verità vi farà liberi»
    (Gesù, secondo le parole di Giovanni 8:32)

  • Non è una data a cui si da molta ridondanza.
    Mi ricorda i bei tempi della scuola, la scoperta, lo studio, mi colpì molto.
    Non capivo cosa si volesse intendere per Stato pontificio, potere temporale. Davanti ai miei occhi c'era Giovanni Paolo II, scampato all'attentato.
    E le sue parole divertenti del primo discorso ai Romani "Se sbaglio mi correggerete".
    Sapere che si è combattuto contro il Papa fu un pensiero che non comprendevo.
  • BIBBIA OMOFOBA? Il matrimonio, l'omosessualità, temi che non sono assolutamente di recente attualità. La cosa nuova, però, è che, tutto sommato anche per i molti che acconsentono alle cosidette nozze gay vi è un riconoscimento, seppur implicito, di come Dio avesse fatto bene ogni cosa. Il matrimonio, appunto, a sancire l'unione tra due persone (un uomo e una donna nel pensiero di Dio) e il dono unico di avere figli.

    Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale)

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta