Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
Mediocrità o santità?
La Bibbia è il libro delle posizioni nette e ben determinate.
Tutti coloro che la leggono con amore e sottomissione, si accorgono che il Signore odia i compromessi, i cuori esitanti e divisi.
Si possono trovare in Essa parole tipo: vita o morte - felicità o infelicità - benedizione o maledizione - verità o menzogna - luce o tenebre - giustizia o iniquità - santità o impurità - freddo o fervente - amore o odio - spirito o carne...
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 3544 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli."
(Matteo 5:3)
http://www.solopergrazia.ch -
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
La scelta di Lot
Quando lo zio e il nipote decisero di separarsi per evitare i litigi, la Scrittura ci dice: "E Lot alzò gli occhi e vide l'intera pianura del Giordano. Prima che l'Eterno avesse distrutto Sodoma e Gomorra, essa era tutta quanta irrigata fino a Tsoar, come il giardino dell'Eterno, come il paese d'Egitto. E Lot si scelse tutta la pianura del Giordano, e partì andando verso oriente"." Allevato nella fede di Abrahamo, Lot non aveva capito che non apparteneva più a se stesso, ma all'Iddio che conosceva. Quest'uomo fissa i suoi occhi sugli oggetti che corrispondono alle inclinazioni del suo cuore. La sua scelta si è rivelata disastrosa. La sua vita è una dimostrazione delle parole di Gesù: "Chi ama la sua vita, la perde"." Lot conobbe la guerra, la cattività, la tristezza e il tormento di un'anima che non è al suo posto. E finì per perdere i suoi beni, i generi, sua moglie e il suo onore" - 2° Pietro 2,7-8
Lot non è sprovvisto di tutto. Possiede beni spirituali e materiali. Con suo zio, lascia il paganesimo e segue Abrahamo nel suo cammino. Scende con lui in Egitto e risale al suo fianco nel paese di Canaan. Si arricchisce con Abrahamo e lo accompagna in tutti i suoi spostamenti.
A prima vista, Lot ha tutte le apparenze della superiorità. Conosce la chiamata del Signore, obbedisce all'ordine divino, si aggrappa al conduttore spirituale che Dio gli ha dato; partecipa al cammino della fede e alle benedizioni che ne derivano.
Tuttavia una circostanza fortuita manifesta lo stato reale del suo cuore. Un litigio, opera della carne, scoppia tra i pastori di Abramo e quelli di Lot. Abrahamo, volendo evitare a qualsiasi costo delle nuove occasioni di dispute, propone al nipote una separazione pacifica. Generosamente il più anziano lascia che sia il più giovane a scegliere la parte del paese che preferisce. Questa prova rivela quanto il cuore di Lot sia attaccato ai beni terreni.
I suoi occhi si posano sulla ricca pianura del Giordano e sceglie per sé Sodoma e dintorni. Non c'è alcun movente spirituale a determinare la sua scelta. I suoi pensieri sono alle cose terrene. ' In questo luogo, Lot vivrà mediocremente. E' a Sodoma, ma non è di Sodoma. Vuole i vantaggi e gli onori di questa città senza accettare i costumi corrotti della gente che la abita.. La condotta e i crimini di questi uomini un tormento continuo per l'anima sua.- 2° Pietro 2,7-8
In queste condizioni anche la testimonianza di un uomo giusto è mediocre, priva di potenza. A causa dei suoi compromessi con il mondo, Lot non guadagna alcun'anima, neppure quelle dei suoi generi. In compenso, perderà la sua casa, i suoi beni, sua moglie e, vittima delle sue due figlie, finirà nel disonore dell'incesto.
Tutti i mediocri sono destinati a vivere mediocremente e a finire nell'obbrobrio e nella mediocrità. E' un fallimento. L'uomo può non essere perduto, ma tutto è perduto per lui, per gli altri e per Dio.
1° Cor. 3:15
-------------------------------------
Ultima analisi
Così definita, questa mediocrità si manifesta nella nostra esistenza attraverso l'incapacità di far sentire alle anime il gusto delle cose di Dio, Attraverso la mancanza di potenza che ci impedisce di camminare nella luce e rischiarare gli altri.
Essa diventa visibile nei nostri insuccessi, nei nostri deficit, nella nostra stanchezza, nel nostro amore debole, nella nostra mancanza di speranza, nella nostra vita colma di delusioni e di preoccupazioni, nella nostra vita sterile, nella paura della sofferenza, nell'inerzia spirituale
------------------------------------
Capitoli:
- Saper Scegliere
- Che cos'è la mediocrità?
- Che cos'è la santità?
- La santità o la vita in Cristo
- La santificazione, o il cammino che porta alla santità
- Il segreto della santificazione; un'opera dello Spirito di Dio
- In cammino verso la santità
Scelte non spirituali senza ravvedimento ci lasceranno a Sodoma