Il peccato, quello "geneticamente" ereditato oppure quello prodotto dai nostri pensieri e dalle nostre azioni è, insieme ad altri "attori" che scopriremo, l'origine delle sofferenze.
--- Alvaro Pietrageli ---
Roma 10 novembre 2002
Lavoro - Festa del 1° maggio
Genesi 3:17,19
Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze.
Ecclesiaste 9:10
L'origine della festa del lavoro risale al 1° Maggio dell'anno 1886, giorno in cui più di 400.000 lavoratori si ribellarono a Chicago per ottenere la giornata lavorativa di otto ore. Questo giorno è diventato il simbolo delle rivendicazioni dei lavoratori. Anche in Italia è una giornata non lavorativa, ma retribuita.
Il cristiano non deve dimenticare l`origine della fatica legata al lavoro. Dio aveva posto l'uomo nel giardino di Eden "perchè lo lavorasse e lo custodisse" senza fatica (Genesi 2:15); poi ci fu la disubbidienza e la caduta nel peccato e il lavoro, da allora in poi e per tutte le generazioni, è diventato faticoso (Genesi 3:17-19).
Quanto sudore, quanti sospiri, quanti incidenti! Per non parlare delle sofferenze causate dallo spirito di dominio e dall'egoismo, che spinge l'uomo fino a ridurre in schiavitù i propri simili!
Il credente è esortato a lavorare pacificamente e onestamente, senza ozio e senza pigrizia (Romani 12:11), per soddisfare i bisogni propri e quelli della sua famiglia, e per dare ai più poveri (2 Tessalonicesi 3:12, 13; Atti 20:35). E non deve farlo "come per piacere agli uomini, ma... con benevolenza", come se servisse" il Signore e non gli uomini".
(Efesini 6:6, 7)
IL BUON SEME
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1215 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il SIGNORE disse a Caino: «Perché sei irritato? e perché hai il volto abbattuto? Se agisci bene, non rialzerai il volto? Ma se agisci male, il peccato sta spiandoti alla porta, e i suoi desideri sono rivolti contro di te; ma tu dominalo! - Genesi 4
-
--- "...se vivete secondo la carne voi morrete" Romani 8 ---
Non si tratta di una esecuzione istantanea, proprio come non lo fu con Adamo ed Eva. Piuttosto di un'agonia dal sapore inspiegabilmente percepibile con le papille gustative dell'anima. Come il sapore del sangue in bocca quando qualcosa non va nel nostro corpo.
Tale morte avviene ad ogni scelta, che sono spesso quotidiane, lontana dalla Sua volontà. -
Non ci sono peccati veniali e peccati mortali. Davanti a Dio tutti i peccati sono uguali e sono perdonati sulla base della croce di Cristo.
E' chiaro che un omicidio è qualcosa di più grave rispetto ad un insulto ma questa differenza riguarda l'uomo, non Dio. La cattiveria dell'uomo è più o meno violenta e i suoi effetti riguardano l'uomo, non Dio.
-
"Non sapete che" in questa lettara la prima di una decina di domande simili.
Continuiamo lo studio di questo libro con l'aiuto del fratello Simon Marshall.
1° Corinzi capitolo 3:16 > 4:5
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Il matrimonio - insieme per vivere
- Le regole di casa
- App Bibbia audio
- Brani difficili nella Bibbia - Richard Wilson
- I bambini fanno ciò che vedono
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
Commenti
Mangerai il pane con il
Genesi 3:17,19