L'uomo di Dio di fronte allo scoraggiamento - Marco Distort

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

----- Marco Distort -----
L'uomo di Dio di fronte allo scoraggiamento -
Porto Sant'Elpidio - 9 luglio 2016

Fonte: Ekklesiatv

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Lo scoraggiamento, a volte frutto delle nostre aspettative non soddisfatte, oppure... soddisfatte. Può sembrare una contraddizione. Eppure quante volte, raggiunto un traguardo, non gli dedichiamo neanche il tempo per appagarci (cosa che non può fare) che subito ne "dobbiamo" raggiungere un'altro.

    Lavoro, casa, casa al mare, casa in montagna, automobile, ristrutturazione, cambio mobili, cambio moglie, lavoro, un'altra automobile, cellulare, un'altro cellulare. L'elenco potrebbe durare tanto da poterci riempire wikipedia.

  • Quante volte siamo delusi, oltre certamente ad essere deludenti. Non c'è dubbio che se a deluderci è una persona di cui abbiamo poca stima, o non abbiamo delle relazioni particolari, poco ci fa male.

  • Un frattello ci scrive in questi termini  e ci riporta un brevissima meditazione incoraggiandosi e incoraggiandoci: Ormai sono dei mesi che assieme alla mia famiglia siamo attaccati su ogni possibile fronte. Non va bene il lavoro; la salute di un familiare; vari elettrodomestici e la macchina; mio figlio (quello non credente) che sembra impazzito e fuori controllo, totalmente preso dal suo egoismo e dalle smanie di grandezza; e molto altro.

  • SALMO 38 - Quando il credente vuole fare seriamente con Dio; quando dice "basta giochi, basta giocare con Dio"; quando cerca la Sua faccia, quando vive in intimità con lo Spirito Santo ed è a Lui aggrappato, confidando e fidandosi di Dio è il momento in cui diventa un target, un obiettivo di Satana.
    Aspettati un attacco certo!
    QUI L'ORIGINALE:

  • Un cuore allegro è un buon rimedio, ma uno spirito abbattuto fiacca le ossa.  (Proverbi 17: 22)

    Si racconta che il diavolo si ritirava dal commercio e vendeva i suoi attrezzi al miglior acquirente.
    Il giorno della svendita, tutti gli attrezzi erano disposti in modo che richiamassero l'attenzione dei compratori, e naturalmente si trattava di un lotto alquanto sinistro: odio, gelosia, invidia, vanità, inganno, maldicenza ... oltre a tutti i componenti del male.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta