Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
Immaginativa o ispirazione?
Nella semplicità sta il segreto per vedere le cose con chiarezza. Al credente può occorrere molto tempo per pensare con chiarezza, ma egli non deve avere nessuna difficoltà a vedere con chiarezza. Non puoi dissipare una nebulosità spirituale mediante il pensiero, devi dissiparla con l'ubbidienza. Nelle questioni intellettuali uno sforzo del pensiero può illuminarti, ma nelle questioni spirituali, più pensi e più sprofondi nella nebbia.
Se Dio ti fa pressione perchè tu faccia una data cosa, ubbidisci senza esitare, imbriglia la tua immaginativa portandola a ubbidire a Cristo in quella particolare questione, e tutto diverrà chiaro come la luce del giorno. In seguito verrà anche la capacità di ragionare - ma noi non vediamo mai le situazioni attraverso il ragionamento, le vediamo come lo vedono i bambini; se invece cerchiamo di usare la sapienza, allora non vediamo più nulla (Matteo 11:25).
La minima cosa cui diamo spazio nella nostra vita, ma che non sia sotto il controllo dello Spirito Santo, è sufficiente in sè a provocare nebulosità spirituale, e possiamo pensare e ragionare quanto vogliamo senza riuscire a dissiparla. La nebulosità spirituale può essere fatta sparire solo con l'ubbidienza; non appena ubbidiamo, viene la capacità di discernere; questo ci umilia, perchè rivela che la confusione e la nebulosità hanno le loro cause nello stato del nostro senno. Quando la potenza naturale dell'immaginativa è devota alla Spirito Santo, diventa la potenza che ci permette di prendere coscienza della volontà di Dio; ed allora la vita si svolge nella semplicità.
Tratto dal libro: "L'impegno per l'Altissimo" di Oswald Chambers edizioni GBU
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 802 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Dio ha determinato di portare a termine i Suoi obiettivi sulla terra attraverso uomini che hanno delle debolezze. Isaia, il grande guerriero della preghiera, fu un uomo sottoposto alle nostre stesse passioni - proprio come tutti noi - misero e debole.Davide, l'uomo che Dio aveva nel cuore, fu un assassino adultero che non aveva nessun diritto morale ad avere alcuna benedizione da parte di Dio.
-
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Il paese dei geraseni - L'indemoniato di Gerasa
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ebrei 11:32-40 - Vittorie impossibili ma anche sopportazione all'insopportabile: le due facce della fede
- Ascolta i salmi - Audio mp3
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi