Il Timore del Signore

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Giuseppe Martelli è uno degli anziani della Chiesa Cristiana Evangelica di Finocchio (Roma).

 

questo il contatto:
Via Cassaro 80-84
- B.ta Finocchio - Roma 00132
Contatto: gm1964|chiocciolina|fastwebnet.it

AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon Timore_Dio.doc293 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • « Il nostro Dio è un Dio santo; il nostro Dio è un fuoco che divora».
    (Giosuè 24:19; Deuteronomio 4: 24)

    Abbiamo sminuito Dio?
    Ultimamente ho sentito parlare di un canto nel quale Gesù fu chiamato un «compagnone».
    Anche noi amiamo parlare dell'amore di Dio, del buon Dio, di Gesù, amico dei peccatori e dei fanciulli - ed infine del nostro «compagnone»?

  • Il timore di Dio: Rispetto o timore? Cos'è il timore di Dio e quali applicazioni comporta?
    --- Giuseppe Martelli ---
    Roma 2 settembre 2012

  • Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 128. Beato significa gioia profonda e soddisfazione piena a prescindere le circostanze.

  • Come può il Signore utilizzarmi se ho paura di deluderlo? Questa la domanda che si pone e ci pone una cara sorella prossima al battesimo (Ladyp74).

    Cara sorella credo che porsi questa domanda sia un bene e rappresenti proprio il presupposto affinche il Signore possa utilizzarti.

    Provo a spiegarmi.

  • qui il file mp3

    «Bada ai tuoi passi quando vai alla casa di Dio e avvicínati per ascoltare, anziché per offrire il sacrificio degli stolti, i quali non sanno neppure che fanno male», dice l'Ecclesiaste nel suo libro.

    E' un ammonimento a non avere una religiosità parolaia e centrata su sé stessi, «perché tu sei sulla terra e Dio è in cielo», continua sempre l'Ecclesiaste.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta