I racconti della sera - Armando Sansone

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Quando ancora non c'era la televisione, nelle fredde serate invernali la neve scendeva giù copiosamente dal cielo grigio lasciando sulle strade e sulle case, uno splendido manto bianco.
La famiglia patriarcale stava riunita intorno al camino con il fuoco allegro e scoppiettante.
A tratti il vento, sembrava rompere quel silenzio fatto di spasmodica attesa, si intrufolava tra gli spifferi delle finestre e sembrava dire: Ci sono anch'io!
Pendevamo  tutti dalle labbra del nonno, che doveva incominciare il tanto atteso racconto della sera!
Fuori della casa,  l'abbaiare continuo di un cane randagio ,  ci dava  un fastidio noioso in quella stanza avvolta solo da un  mistico silenzio.
 E lì, davanti al camino,  il più anziano della famiglia raccontava le storie , a volte non avevano nulla di straordinario, ma il tepore e la compagnia le rendevano di una bellezza particolare.
 Allora il racconto assumeva  forza e vita dandogli il suo giusto  valore, le parole diventavano immagini  che si riflettevano  sul caminetto come su  uno schermo , ognuno di noi a secondo della sua fantasia, poteva vedere  le parole  prendere vita in quel fantastico racconto serale, ammaliati dalla voce calma del vecchio patriarca , il quale spesso, da attore consumato, mimava la scena a volte facendoci saltare dalla paura, altre volte strappandoci qualche risata.

 

AllegatoDimensione
PDF icon dici_racconti_per_l_estate.pdf821.82 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • La soluzione a tutti i problemi del nostro vivere? Sì, qualcuno ce l’ha, basta chiamare il venditore di fumo!  Il venditore di fumo - Un racconto di Armando Sansone.

    Tuoni e fulmini, era il caso di dire in quella sera nel paese di Agua Mara, dove le cataratte del cielo si erano aperte, in una pioggia sempre piu incessante, che sembrava il diluvio universale!

  • Pace fratelli, vorrei farvi partecipi di una idea che il Signore mi ha messo nel cuore. Si tratta di alcuni racconti per ragazzi, sempre con riferimenti biblici, ma romanzati affinché la lettura possa essere più fluida e interessante per la loro età, incuriosendoli fino alla fine del racconto.

  • Tyke, vi racconto la mia storia! (Una storia vera) 

    La libertà? Un grande dono di Dio! Ma se priviamo i nostri amici animali delle loro libertà, della loro esistenza, anche con metodi violenti qualche domanda alla nostra coscienza è d’obbligo!

    «C’era un segreto di un grande amore, tenuto nascosto dentro di me, fin da quando ero un cucciolo che stava attaccata alla coda della mia mamma!
    Mi chiamo Tyke, questo è il nome che mi hanno dato gli uomini quando mi presero dalla mia terra in Mozambico, quando avevo solo pochi mesi!

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta