God's not dead - Dio non è morto - Film (2014) - Recensione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

E' la domanda che si pone Josh Wheaton (Shane Harper), studente universitario che al primo giorno di lezione si scontra con il professor 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Vincitore di 7 premi "Crown" fra i quali "migliore film" - "Noi cristiani siamo come il bambù: quando ci tagliate cresciamo di nuovo più alti e più forti..."; Un bellissimo film sulla persecuzione dei cristiani in Cina.

  • Trama e informazioni sul film. La sceneggiatura di Jesus presenta il tema del Messia in una chiave di lettura molto diversa dalla tradizione, in quanto la produzione intendeva realizzare un racconto rivolto prevalentemente a un pubblico laico. La narrazione dà ampio risalto alla profonda umanità di Gesù, presentandolo come un giovane che ama la vita e le sue gioie, sempre pronto a ridere e scherzare con i discepoli, per poi raggiungere un apice di dolore e atrocità nei momenti della Passione.

  • Trama del film
    Il film è ambientato agli inizi dell'era cristiana. Il tribuno militare Marcello Gallio è un frivolo e impenitente donnaiolo, famoso in tutta Roma per le sue vicende sessuali e sentimentali, motivo di vero e proprio scandalo nel Foro e di profonda vergogna per il padre, un anziano e illustrissimo senatore che da anni si oppone fieramente al crescente potere imperiale. Durante il mercato degli schiavi, Gallio incontra Diana, una sua vecchia amica d'infanzia e se ne innamora.
     
  • Trama - Morten, il patriarca della benestante famiglia Borgen, vive un momento di crisi profonda nel suo rapporto con Dio: il primo figlio Mikkel non crede, il secondo, Johannes, studente di teologia di Kierkegaard, è in preda ormai da tempo a turbe mistiche che lo portano a predicare come fosse una reincarnazione del Messia, mentre il terzo, Anders, è pronto a sposarsi con una ragazza che è figlia del più fervente sostenitore della confessione a lui avversa.

  • Film tv basato sul Libro dell'Esodo, realizzato per la Rai

    Cresciuto alla corte del Faraone Ramsete, Mosè scopre di essere ebreo, commette un delitto e fugge nel deserto. Lì sposa la madianita Zipporah e ha da lei due figli; ma un giorno Dio gli appare e lo rimanda in Egitto per liberare gli Ebrei e portarli nella terra promessa.
    Quando il nuovo Faraone Mermefta si rifiuta di lasciare libero il popolo ebraico, Mosè scatena sull'Egitto le dieci piaghe, le quali costringeranno il sovrano a cambiare idea.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta