Giovanni 15-1:17 - Gioia completa! Tanti la promettono ma come raggiungerla?
In Giovanni 15 Gesù insegna usando la metafora della vite, del vignaiuolo e dei tralci per esprimere il bisogno che noi abbiamo di essere collegati con Lui, per ricevere la cura del Padre e per portare frutto per il bene degli altri e per la gloria del Padre. Il fulcro di quest’immagine è l'aspetto di profonda e anche organica interconnessione dei tralci con la vite. Il tralcio deve per forza essere collegato alla vite altrimenti non solo non produce frutto ma si secca. Questo concetto del legame, collegamento, relazione, nesso, unione tra la vite e i tralci è l’elemento centrale di questa metafora. Ovviamente ci viene subito spiegato che Gesù stesso è la vera vite e che noi siamo i tralci e quindi sta mettendo in mostra l’assoluta dipendenza che noi abbiamo come discepoli di essere legati, collegati, connessi e uniti con Cristo. Questa nostra necessità non può mai essere evidenziata a sufficienza.
Andy Hamilton
Roma 25 novembre 2018
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 249 volte
Potrebbe interessarti..
-
Ricevo e pubblico con il suo permesso e molto piacere lo studio del fratello Giuseppe Martelli dell'assemblea di Finocchio (RM).
Lo studio di Giuseppe è allegato in formato word ed è liberamente scaricabile.----------
-
Giovanni 21:15-19 - Non allontanarti mai da Gesù! - La Domanda che Gesù propone a Pietro e ad ognuno dei Suoi discepoli: tu mi ami? Non richiede una risposta teologica, verbale, ma pratica. Un amore non solo a chicchiere o a dichiarazione, che sono si importanti, ma la rispsota è azione. Azione che Gesù dimostra morendo per i nostri peccati.
La domanda che ci pone è: "tu mi ami? Pasquale, Alex, Nicola, Luigi, Valentyna, etc.. -
Questa serie è dedicata alla meditazione del vangelo di Giovanni che si differenzia dai sinottici (Matteo, Marco, Luca) fornendoci un punto di vista particolare che mette in evidenza la divinità di Gesù Cristo.
-
Giovanni 9:48-59 - La vita eterna ha due facce della stessa medaglia, una con e una senza Dio. Sei pronto per l'eternita? Oggi puoi scegliere!
Roma 29 aprile 2018
--- Filippo tarantino ---
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Lettura del giorno
- Come bambini
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati