Giobbe: modello dell'inquietudine umana davanti alla sofferenza - Vittorio Fantoni

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Conferenza Vittorio Fantoni - 22 ottobre 2011  Cesena
Giobbe: modello dell'inquietudine umana davanti alla sofferenza. L'uomo di fede che deve mettere d'accordo la sua sofferenza con l'Iddio buono ed onnipotente.
 

(con la chiesa Avventista esistono notevoli differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli" tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", riporto questo interessante video)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Conferenza tenuta dal Prof. Vittorio Fantoni a Cesena Sabato 25 Febbraio 2012
    presso i locali della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno

    (con la chiesa Avventista esistono notevoli differenze dottrinali rispetto alla chiesa "dei fratelli" tuttavia, anche ascoltando il consiglio paolino: "ritenete ciò che è bene", riporto questo interessante video)

  • Sono semplicemente sorpreso all'amorevole risposta del nostro Signore verso la sofferenza; leggendo la Bibbia, vedo che non c'è nulla che smuova il nostro Dio più di un'anima che è sopraffatta dalla sofferenza.

    La sofferenza viene definita come "profondo patimento" oppure "tristezza causata da un disagio estremo". Isaia ci dice che il Signore stesso è familiare con questo forte sentimento: "Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con la sofferenza..." (Isaia 53:3).

  • Davanti alla sofferenza spesso non sappiamo cosa dire, le parole non ci sono di alcun aiuto, confusi ed amareggiati cerchiamo di capire la realtà che ci sovrasta e alziamo gli occhi al cielo in cerca di soccorso. In queste poche righe che seguono ci proponiamo di affrontare il problema alla luce della Parola di Dio, per cercare le motivazioni per cui il Signore permette la sofferenza nella vita delle sue creature.

  • Per quanto cerchiamo di proteggere i nostri bambini, anche loro
    inevitabilmente sperimenteranno la sofferenza.
    Potrebbe trattarsi di una sofferenza fisica (malattie, dolori) o dell'anima (amicizie, un brutto voto a scuola, ecc.).

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta