Genesi 26:1 - Espandersi, avanzare, riconquistare - Nel nome del Re dei re

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Genesi 26:1 - Espandersi, avanzare, riconquistare - Nel nome del Re dei re - Espansione e avanzamento sono le parole Chiave del rhema locale dato per la Parola della Grazia Roma. Crediamo che come promesso Dio nel 2023 ci stupirà!
Tony Bellavia

Parola della Grazia - Roma

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Genesi 8:1-21 - Buona parte del nostro tempo viene trascorsa nel perseguire degli obiettivi, nel costruire progetti, in generale nello svolgere una qualche attività, ma tanta parte della nostra vita è occupata anche da momenti di ATTESA. Attesa che può essere lunga e snervante, e dunque anche fonte di frustrazione.

  • Genesi 3:8-24 - La caduta dell'uomo e i suoi effetti rivelano la gravità del peccato. Il peccato è devastante perché ci allontana da Dio e ci deruba dalle benedizioni di Dio. Questo brano però ci parla anche di un Dio che rincorre l'uomo con la Sua grazia. Il peccato rovina ma la grazia restaura. Il peccato deruba ma la grazia riveste. Il peccato allontana ma la grazia insegue. Il peccato è devastante ma la grazia è esuberante.

  •  
    Sentire il dovere di essere "guardiani" del proprio fratello - Predicazione che il pastore Vittorio Fantoni ha rivolto alla chiesa avventista di Firenze il 13-11-2010, basato sul testo biblico di Genesi 3,9 e 4,9-10
     
  •  

    Genesi 12 - "Prima bisogna essere, e poi possiamo mostrare quello che siamo"...
    Lot non divenne carnale perchè scelse male... ma piuttosto scelse male perchè era carnale..

  • Nella sua prima pagina la Bibbia, tra l'altro, afferma quanto segue: Genesi 1 - 14 Poi Dio disse: «Vi siano delle luci nella distesa dei cieli per separare il giorno dalla notte; siano dei segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni; 15 facciano luce nella distesa dei cieli per illuminare la terra». E così fu.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta