Ezechiele 8 - L'intoppo dell'idolatria - Marcello Cicchese

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Ezechiele 8 - "Ti giudicherò secondo la tua condotta... e voi riconoscerete che sono l'Eterno." - Il terribile giudizio di Dio, eppure questo è un modo un poco penoso per conoscere il Signore.. La visione di Ezechiele che spiega l'intoppo dell'idolatria che scaturisce dalle implicite accuse all'Eterno: "Dio non c'è!". - E l'ira di Dio si scatena, l'ira dell'amore. L'ira non del giudice ma dell'amante che soffre.
L'autorealizzazione, io, I, l'idolo di questi tempi a disposizione di tutti.

Marcello Cicchese

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • L’uomo non riuscirebbe mai a diminuire la gloria di Dio rifiutando di adorarLo proprio come un pazzo non riuscirebbe a spegnere la luce del sole scrivendo sul muro della sua cella la parola “ “tenebre”. C.S. Lewis

    L’uomo adorerà sempre qualcosa, questo è sicuro. Forse ci illudiamo tenendo nascosti i tesori nel cuore, ma non si può!
    Ciò che domina i nostri pensieri determinerà il nostro carattere. Stiamo attenti allora poiché ciò che adoriamo è ciò che diventiamo! Ralph Waldo Emerson

  • La Bibbia ci avvisa. Nel cuore dell'Uomo vi è un bisogno di toccare, vedere ed affidarsi a qualcosa di tangibile ai suoi sensi e quindi ha spesso creato, in un misto tra scaramanzia e feticismo, quantità innumerevoli di idoli. Tali pratiche idolatriche, antiche come l'Umanità, sono state acquisite ed hanno inquinato, nel corso del tempo, anche il cristianesimo, la Bibbia ci ricorda i pericolo di tali pratiche e ci aiuta ad individuare gli errori da correggere. Molti monito esistono contro le sculture idolatriche che, di fatto, distolgono l'attenzione dal Creatore alla creatura.

  • Quando sono a contatto con un anima, sono a contatto con la cosa più preziosa che Dio abbia - Ezechiele 47 - "Passione per i perduti" - pastore Michele Mango
    28 agosto 2022 - Michele Mango
    Chiesa Rifugio in Cristo

  • Idolatria ieri e oggi.

    Continua il terzo viaggio missionario di Paolo; l'evangelo è predicato ad Efeso. Scopriamo le motivazioni del tumulto che fu suscitato da Demetrio contro i cristiani. Tumulto legato a motivi religiosi (adorazione e devozione ad una divinità femminile considerata regina dei cieli) e motivi economici (connessi al santuario collegato a questa divinità).

  • Giovanni aveva realizzato un cane di marmo, bello, quasi realistico per forma e colori. Lo aveva posto a guardia della sua casa....
    Continua qui

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta